L’ispezione, effettuata 8 giorni dopo la prima emersione, ha rivelato 88 uova, di cui 5 non schiuse, 3 con esemplari morti e 2 tartarughe vive, successivamente liberate in mare
Nidi di tartarughe a Riva Ligure
“Si chiude ufficialmente il nido di Riva Ligure! Nella serata di ieri si è proceduto all’apertura del nido, condotta da Acquario e Università di Genova, a nome del Gruppo Ligure Tartarughe, insieme ai nostri biologi e ai tantissimi volontari – questo il post su Facebook dell’Associazione Delfini di Ponente il giorno dopo l’apertura del nido a Riva Ligure – L’ispezione, effettuata 8 giorni dopo la prima emersione, ha rivelato 88 uova, di cui 5 non schiuse, 3 con esemplari morti e 2 tartarughe vive, successivamente liberate in mare. In totale, sono nate 80 tartarughecon un tasso di successo della schiusa del 91%.
Un grazie di cuore al Comune di Riva Ligure per il supporto logistico, in particolare al Sindaco Giorgio Giuffra e al Vice Sindaco, Francesco Benza per la loro presenza costante e per essere stati un esempio magnifico di collaborazione. Un ringraziamento speciale a tutti i cittadini di Riva Ligure che ci hanno fatto visita, coccolandoci con regali e cibo fresco durante le lunghe giornate e nottate passate al nido.
Infine, un enorme grazie ai nostri incredibili volontari e al prof. Fulvio Garibaldi di Unige, senza i quali non avremmo potuto presidiare il nido in questo modo.