Poste italiane

Nuovi spazi in provincia per Punto Poste Casa&Famiglia

La storia di Daniela De Lorenzo dell'ufficio di Imperia Centro: "Sono figlia d'arte. Mio papà era fattorino e mamma sportellista"

Nuovi spazi in provincia per Punto Poste Casa&Famiglia

La storia di Daniela De Lorenzo dell’ufficio di Imperia Centro: “Sono figlia d’arte. Mio papà era fattorino e mamma sportellista”

Nuovi spazi in provincia per Punto Poste Casa&Famiglia

Cresce la presenza degli spazi Punto Poste Casa &Famiglia negli uffici postali della provincia di Imperia. Oltre agli uffici principali di Imperia Centro e Sanremo Centro, anche nelle sedi di Arma di Taggia, Bordighera, Diano Marina, Imperia 2 in Via G. De Sonnaz 14 e Ventimiglia Città, è attivo un punto dedicato alle famiglie per favorire la relazione, semplificare l’accesso ai servizi e offrire una gamma di prodotti modulati per diverse necessità.

Daniela De Lorenzo, 53 anni, si definisce “figlia d’arte” in quanto nata e cresciuta con Poste nella testa e nel cuore con papà fattorino-postino e mamma sportellista.

Dopo un periodo di supplenze scolastiche entra in Poste nel 2003 e per 5 anni fa la portalettere, in seguito diventa operatrice sportello e poi entra nello staff Operativo della Filiale Imperia dove, in pieno periodo Covid, segue la complessa organizzazione degli uffici della provincia. Da circa 2 anni è all’ufficio di Imperia centro in Via Matteotti 155, in veste di operatrice dedicata al Corner Punto Poste Casa&Famiglia dopo essersi rimessa nuovamente in gioco e aver rimodellato un’altra volta il suo lavoro.

“Ho intrapreso questa nuova mansione in pieno lancio del prodotto Poste Energia offerta luce e gas, che a livello nazionale oggi ha raggiunto quasi 900mila contratti, ma in quel momento eravamo proprio agli inizi. Alla fine – dice Daniela – tutte le tappe del mio percorso professionale mi hanno permesso di farmi un quadro più completo e avere una panoramica più estesa su tutto ciò che fa parte di Poste, e i servizi che offre. Anche se non sempre facile, è stato comunque prezioso, sia dal punto di vista professionale che umano.  Le principali richieste della clientela?  Soprattutto su tecnologie, app, sito, account. Alcuni, con cambio telefono o numero, fanno qualche pasticcio e perdono l’accesso che bisogna ripristinare. Soprattutto stranieri e anziani soli hanno bisogno di aiuto per capire meglio, quindi cerco di dar loro una mano anche per Spid o per gestire bene il cambio della nostra app senza perdere dati.  Parlo di tutte le potenzialità dell’app e di cosa possono fare usandola, visto che molti di loro non lo sanno. Tratto di telefonia, Postepay, Libretti, Poste Energia. Spesso le persone non si rendono conto di quanto pagano di bolletta e allora mostro loro il dato che cercano. Questa è una cosa che li rassicura. Tanti ricevono fatture elettroniche, poi non sanno se hanno pagato o cosa hanno pagato e anche qui bisogna aiutarli. Per molti clienti è ancora importante sapere di poter avere una persona a cui fare riferimento a cui poter dire ‘guarda ho questo problema, puoi aiutarmi’? Ovviamente i giovani sono più smart e decisamente avvantaggiati, ma anche per loro vale la stessa attenzione e impegno a risolvere il problema. Tutto questo forse mi ha permesso di conquistare la fiducia dei clienti, che mi ringraziano ed escono dall’ufficio contenti. A volte basta poco, un buongiorno e un sorriso è già molto.”
Presso i 7 Punto Poste Casa & Famiglia del territorio imperiese sono disponibili le offerte di telefonia, sia mobile sia per la casa, si possono richiedere strumenti di pagamento quali la PostePay Evolution e sottoscrivere una polizza RCA Poste Guidare Sicuri, per assicurare l’auto di famiglia dai danni causati a persone o cose. È possibile, inoltre, richiedere anche tutti i prodotti tipici del risparmio postale (Libretto di Risparmio e Buono Fruttifero Postale). Inoltre, è possibile trovare soluzioni dedicate per la fornitura di luce e gas. A due anni e mezzo dal lancio dell’offerta luce e gas, le utenze domestiche sfiorano i 900mila clienti assegnando a Poste un ruolo di riferimento per le famiglie italiane. L’energia elettrica proviene al 100% da fonti rinnovabili, grazie all’acquisto di energia certificata dà garanzie di origine del GSE e per il gas è prevista la compensazione, ovvero l’acquisto di crediti di CO2 equivalenti alle emissioni dei clienti gas di Poste Energia, nell’ambito della partecipazione a progetti internazionali.