L’evento di Mendatica, organizzato dal comune e dalla pro loco del paese, celebra le antiche tradizioni dei pastori e delle malghe, una giornata unica per rivivere il fascino della transumanza e immergersi nella storia dell’Alta Valle Arroscia.
Luca Lombardi: “Mendatica è uno dei 110 eventi cofinanziati dalla Regione grazie a due bandi per mezzo milione di euro”
Patrocinato dall’Ente Parco, è stato riconosciuto come “Manifestazione storica e tradizionale” dall’Assessorato al Turismo della Regione Liguria. Anche l’assessore regionale al Turismo, il sanremese Luca Lombardi ha partecipato oggi a Mendatica al tradizionale Palio delle Capre. Uno degli eventi iconici dell’entroterra imperiese.
“Quello di Mendatica è uno dei centodieci eventi cofinanziati grazie ai due bandi promossi da Regione Liguria per un totale di circa 500 mila euro – ha ricordato Lombardi – Faccio i miei più vivi complimenti agli organizzatori per questa bellissima festa”.
“Quello di Mendatica è uno dei centodieci eventi cofinanziati grazie ai due bandi promossi da Regione Liguria per un totale di circa 500 mila euro – ha ricordato Lombardi – Faccio i miei più vivi complimenti agli organizzatori per questa bellissima festa”.
“L’entroterra è centrale per tutto il nostro territorio, dobbiamo continuare ad investire per il suo strategico rilancio e per la sua tutela – ha commentato l’assessore regionale Marco Scajola presente a Mendatica – Abbiamo investito molto, oltre 2 milioni di euro per più di 11 progetti di rigenerazione urbana e continueremo su questa strada. Ringrazio i sindaci, gli amministratori locali per il lavoro straordinario che stanno portando avanti, insieme si possono realizzare cose importanti come qui a Mendatica e in tante altre località che stiamo seguendo con la massima cura ed attenzione.”
L’Ente Parco era presente all’evento con uno spazio espositivo, e al mattino, dalle ore 10 alle ore 12:30, ha proposto due esperienze immersive: La Stanza del Volo (presso la Casa della Biodiversità) – un viaggio emozionante “a volo d’angelo” sopra il territorio del Parco grazie a spettacolari contenuti multimediali. A seguire la Maison Outdoor Immersive Experience – attività virtuali dedicate agli sport outdoor, con visori 3D a 360°.