Perinaldo tra i "Borghi più belli d'Italia"
Dopo la bandiera arancione arriva anche questo prestigioso riconoscimento

Perinaldo è ufficialmente tra i “Borghi più belli d'Italia”. Dopo la bandiera arancione arriva anche questo riconoscimento .
La pergamena che attesta l'entrata tra i Borghi più belli d'Italia è stata consegnata nel fine settimana al sindaco Francesco Guglielmi.
Per entrare a fare parte di questa prestigiosa categoria bisogna dimostrare caratteristiche come per esempio l'ospitalità, la ricezione e la presenza dei servizi.
Tra i punti di forza del paese anche il carciofo violetto, presidio slow food,che fu portato in zona da Napoleone Bonaparte. Situato a 572 metri sopra il livello del mare conta 876 abitanti
Le origini di Perinaldo
La storia di Perinaldo affonda le sue radici nel lontano anno 1000 per volontà d Rinaldo della famiglia dei Conti di Ventimiglia. Il nome del paese ha origine dalla parola Podium Rainaldi, ossia “il poggio di Rinaldo”. La leggenda vuole che il locale castello abbia accolto il fuggitivi della vicina villa Gionco che, sotto attacco dei saraceni, venne data alle fiamme.
Nel 1220 il castello di Perinaldo si era già costituito comune eleggendo dei propri consoli per rappresentare la comunità.
Foto

