Pubblicato:
Buone notizie
Piantato l'albero della vita nel cortile della nuova scuola di Camporosso
Si tratta di un Ginkgo biloba, una pianta considerata un fossile vivente per le sue origini preistoriche

Si tratta di un Ginkgo biloba, una pianta considerata un fossile vivente per le sue origini preistoriche
L'annuncio del sindaco di Camporosso
Un albero è stato piantato ieri mattina nel cortile delle nuove scuole di Camporosso. Si tratta di un albero di origini antichissime che pare abbia anche effetti benefici sul cervello avendo proprietà contro l'Alzheimer, demenza senile e aiuta comunque il nostro organo cerebrale.
Una particolarità: Sei esemplari di Ginkgo, ancora esistenti, sono sopravvissuti alle radiazioni prodotte dalla bomba atomica caduta sulla città di Hiroshima. I sei alberi sono ancora in vita e si trovano, contraddistinti da una targa, nel giardino Shukkei-en, nel sito dove si trovava la scuola elementare Senda e nei pressi dei templi Hosen-ji, Myōjō-in, Jōsei-ji e Anraku-ji.
"Questa mattina è stato piantato un grande albero nel cortile della nuova scuola dell’infanzia e primaria che stiamo costruendo a Camporosso - questo il post di Davide Gibelli di ieri E’ un Ginkgo biloba, l’albero della vita, un pianta considerata un fossile vivente per le sue origini preistoriche. Sorgerà solitaria ed imponente nel cuore della scuola, abbracciando tutta la corte interna dell’edificio sulla quale si affacciano le aule.
Grazie alla Ditta Iris Garden di Camporosso per avere selezionato un esemplare magnifico e per la delicata fase di messa a dimora della pianta"