Regione stringe patto di collaborazione con Kherson (Ucraina)
Progetti per la ricostruzione post-bellica. Nelle stesse ore, gli hacker filorussi attaccavano il sito dell'ente

Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha sottoscritto oggi un memorandum di collaborazione con il Governatore dell’Amministrazione regionale ucraina di Kherson, Oleksandr Prokudin. Il tutto, mentre il sito dell'ente veniva attaccato dal gruppo hacker filorusso NoName057. Il patto di collaborazione relativo alla ricostruzione post bellica.
Regione stringe patto di collaborazione con Kherson (Ucraina)
All’incontro, negli uffici del presidente Bucci, erano presenti anche il Console Generale dell’Ucraina Andrii Kartysh, Maria Bohodukhova capo dell’ufficio sviluppo investimenti ed export dell’amministrazione regionale di Kherson, Oleksandr Tolokonnikov capo del dipartimento dell’interno dell’amministrazione regionale di Kherson e Andrii Pasichnik vicecapo del dipartimento sicurezza sociale dell’amministrazione regionale di Kherson.
«Progetti congiunti per la ricostruzione»
Il memorandum, sottoscritto in occasione dell’anniversario dell’inizio della guerra avvenuta il 24 febbraio 2022, avrà una durata quinquennale e ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di relazioni amichevoli e di partenariato tra le Regioni per rafforzare la collaborazione e incoraggiare lo sviluppo reciproco attraverso attività congiunte su settori come educazione, scienza, sviluppo economico e cultura.
«Si tratta di un’iniziativa – ha detto il presidente Marco Bucci – integrata con le attività condotte a livello nazionale dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’impegno di Regione Liguria si va così ad aggiungere a quello di altre regioni italiane che hanno stipulato, d’accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Esteri, alcune intese di collaborazione con altre regioni ucraine per promuovere progetti congiunti per la ricostruzione infrastrutturale e socio-economica dell’Ucraina”.
L'attacco al sito della Regione
Nella giornata di oggi, Regione Liguria ha subito un attacco hacker rivendicato dal gruppo filorusso NoName057. E' certo che l'assalto ai server liguri non abbia niente a che fare con il memorandum stipulato oggi. Il contesto del conflitto fra Ucraina e Federazione Russa, però, è lo stesso. In particolare, a scatenare la rappresaglia degli hacker, sono state, nei giorni scorsi, le affermazioni del presidente Sergio Mattarella su Russia e Terzo Reich.


