Tutti a caccia di Alessandro Gino nel 15° Rally Sanremo Leggenda. Saranno 39 i piloti iscritti alla gara che domenica 19 ottobre inseguirà i concorrenti del 72° Rallye Sanremo.
Sanremo Leggenda: si parte il 18
Il primo a prendere il via sulla prove speciali sarà il cuneese Gino, affiancato da Corrado Bonato con la muscolosa Citroen C3 WRC che torna sulle prove del Ponente ligure dopo dodici, quando vinse il Leggenda al volante di una Peugeot 207 S2000. A dargli filo da torcere ci proverà una grintosa pattuglia formata da ben otto Škoda Fabia la prima delle quali nelle mani del pavese Flavio Brega con Sauro Farnocchia al quaderno delle note e dai due equipaggi liguri il primo dei quali formato dalla sanremese Patrizia Sciascia (seconda assoluta nel 2022 all’ultima edizione del Leggenda disputata, nella foto in copertina) che sarà affiancata dal suo abituale navigatore Piercarlo Capolongo. Immediatamente dopo saranno della partita i coniugi genovesi Michele Guastavino-Laura Bottini vincitori assoluti del Leggenda nel 2019.
La gara scatterà sabato 18 ottobre alle ore 18.30 per affrontare le due prove speciali di Carpasio-Ville San Pietro (14,72 km ore 19,29) e Cesio-Caravonica (6,36 km, ore 20.23) prima di tornare in Piazza Colombo alle 21.58 per il riordino notturno. Domenica 19 ottobre si riparte da Piazza Colombo alle 9.40 per confrontarsi nel doppio passaggio sulle speciali di Vignai (14,23 km ore 11.01 e 15.51) e Ghimbegna-San Romolo (10,51 km ore 11.35 e ore 16.25) inframmezzate da un riordino in Piazza Colombo alle 13.05 e un Parco Assistenza alla Vecchia Stazione, prima di tornare a Pian di Nave alle 18.05 per le premiazioni dopo che i concorrenti avranno percorso 297,14 km di cui 70,56 suddivisi in sei prove speciali.