Caro Babbo Natale

Scrivi una letterina e doni un pasto. Da lunedì nuova iniziativa de La Riviera

Per ogni letterina che invierete, La Riviera donerà a Banco Alimentare un contributo per distribuire 500 grammi di alimenti a chi è in difficoltà pari a 1 pasto

Scrivi una letterina e doni un pasto. Da lunedì nuova iniziativa de La Riviera
Pubblicato:

Parte lunedì la nuova iniziativa del Gruppo Netweek e la Riviera in collaborazione con il Banco Alimentare

Scrivi una letterina e doni un pasto

IL Gruppo Netweek e il giornale La Riviera, in collaborazione con il Banco Alimentare, lanciano la nuova e grande iniziativa editoriale solidale con Caro Babbo Natale, vorrei...
Dal 16 novembre al 20 dicembre 2020, tutti, grandi e piccini, potranno scrivere una letterina a Babbo Natale per raccontare un sogno, un pensiero, un desiderio che portano nel cuore.

Un pasto per chi è in difficoltà.
* Per ogni letterina che invierete, La Riviera donerà a Banco Alimentare un contributo per distribuire 500 grammi di alimenti a chi è in difficoltà pari a 1 pasto (stima adottata dalla European Food Banks Federation).

Scrivi e fai del bene!
Che tu sia grande o piccino non importa, scrivi la tua letterina a Babbo Natale e inviala gratuitamente, dal 16 novembre al 20 dicembre, andando sul sito internet dedicato carobabbonatalevorrei.it, scegliendo la testata La Riviera
È semplicissimo e non costa nulla, se non un attimo di tempo per fare del bene.

Fallo sapere a tutti!
Considerato l'intento solidale dell'iniziativa, oltre a tutti i componenti della tua famiglia, anche i più piccini..., fallo sapere (e fare!) anche ad amici, parenti, compagni di scuola, insegnanti o colleghi di lavoro.
Più letterine verranno inviate e più persone aiuteremo insieme!

Sul giornale. Le letterine più emozionanti e sincere verranno anche pubblicate su La Riviera nel mese di dicembre, prima di Natale!

Banco Alimentare. In Italia ogni anno il 15% della produzione alimentare viene sprecata. La fondazione Banco Alimentare, anche nell’Imperiese, combatte ogni giorno lo spreco alimentare. Recupera le eccedenze da molteplici donatori della filiera agroalimentare, riducendo lo spreco e dando agli alimenti ancora buoni nuova vita. Banco Alimentare dal 1989 recupera in Italia alimenti ancora integri e non scaduti che sarebbero destinati alla distruzione perché non più commercializzabili. Salvati dallo spreco, riacquistano valore e diventano risorsa per chi ha troppo poco. Gli alimenti recuperati sono distribuiti gratuitamente a 7.500 strutture caritative convenzionate con le organizzazioni Banco Alimentare territoriali consentendo loro di fornire aiuto alimentare a 1.500.000 persone in Italia.

Per informazioni sul nostro progetto scrivi a carobabbonatalevorrei@netweek.it.

RESTA INFORMATO CON LA NEWSLETTER WHATSAPP GRATUITA DE LA RIVIERA
Unisciti alla grande community de La Riviera
Assicurati di salvare questo numero 3501488114 in rubrica telefonica, poi mandaci un messaggio con scritto ISCRIVIMI per ricevere gratuitamente le nostre notizie giornaliere più rilevanti attraverso il nostro portale www.primalariviera.it.
Resterai sempre informato anche sulle nostre iniziative editoriali, proprio come questa!

IN EDICOLA E SUL WEB. Il giornale La Riviera esce in edicola tutti i giovedì con servizi esclusivi, mentre primalariviera.it ti tiene informato tutta la settimana sulle ultime notizie, 24 ore su 24.
Sponsor Per questa iniziativa La Riviera avrà come sponsor «Latte Alberti» che ancora una volta si dimostra molto sensibile ai progetti del nostro giornale e di tutto il gruppo.

Seguici sui nostri canali
Necrologie