Caos scuola

Scuole senza presidi. Domani scade il termine per la richiesta per gli incarichi aggiuntivi di reggenza

Secondo il sindacato Dirigentiscuola in Liguria su su 17 sedi disponibili, solo 6 saranno coperte da un dirigente titolare.

Scuole senza presidi. Domani scade il termine per la richiesta per gli incarichi aggiuntivi di reggenza
Pubblicato:

Secondo il sindacato Dirigentiscuola in Liguria su su 17 sedi disponibili, solo 6 saranno coperte da un dirigente titolare.

Richiesta per reggenze istituti scolastici

Scade domani alle ore 12 il termine per la richiesta, da parte dei dirigenti scolastici, degli incarichi aggiuntivi di reggenza.

In tutta la Liguria sono 14 le sedi vacanti, di cui 4 nella solo provincia di Imperia.

Nello specifico risultano senza dirigente scolastico i seguenti istituti: I.C. Vallecrosia, I.C Biancheri di Ventimiglia, Istituto Fermi-Polo. Montale di Ventimiglia, e Liceo Vieusseux di Imperia.

Dal 1° settembre 2025, centinaia di scuole italiane inizieranno l’anno scolastico senza un dirigente scolastico titolare. Gli istituti saranno affidati in reggenza, cioè a dirigenti già responsabili di altre sedi. La denuncia arriva da Dirigentiscuola, associazione sindacale che conta 1.500 iscritti su circa 7.500 presidi titolari. L’organizzazione ha inviato una lettera aperta al ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sollecitando interventi urgenti.

 

 

Secondo l’associazione, i dati forniti dagli Uffici scolastici regionali indicano oltre 700 scuole vacanti a fronte di poco più di 300 nuove assunzioni. In alcune regioni, le sedi scoperte supererebbero il 50% del totale. La Liguria è indicata come caso emblematico: su 17 sedi disponibili, solo 6 saranno coperte da un dirigente titolare.

Necrologie