Basket

Tutti i risultati della CentroPastoreCup, competizione di Street Basket

I partecipanti erano divisi in 48 squadre e sette categorie, tra cui, come sempre, quella delle FAMILY 

Tutti i risultati della CentroPastoreCup, competizione di Street Basket

I partecipanti erano divisi in 48 squadre e sette categorie, tra cui, come sempre, quella delle FAMILY

CentroPastoreCup a Taggia

Il solito grande afflusso di appassionati ha riempito Piazza Tiziano Chierotti per la consueta manifestazione di street basket che conclude l’estate. L’ottava edizione della CentropastoreCUP ha visto la partecipazione di ben 155 atleti, il cui anno di nascita variava dal 2021 al 1969. I partecipanti erano divisi in 48 squadre e sette categorie, tra cui, come sempre, quella delle FAMILY genitore+figlio/a.

 

L’Olimpia Basket, che aggrega tesserati di Sanremo, Taggia, Arma ma anche provenienti da Bordighera e Imperia, ha avuto il piacere di ospitare squadre di Ventimiglia, Albisola, Savona, Farigliano, La Spezia e Tortona. La formula dei “gironi all’italiana” scelta in tutte le categorie prima delle eliminazioni dirette ha garantito un programma intenso di partite e gare di abilità, con un totale di 120 incontri di street basket 3 contro 3 (a eccezione della categoria Family, che si è giocata 2 contro 2). L’atmosfera è stata animata da musica hip-hop che ha caricato giocatori e pubblico.

 

La giornata di sabato è stata dedicata alle categorie dei più grandi, che hanno giocato fino a sera, con le finali a lume di faretti e la splendida atmosfera dei locali della passeggiata di Arma di Taggia. La domenica è stata dedicata ai più piccoli, alle ragazze e alle famiglia, sempre splendidi i momenti di gioco caotico dei pulcini e degli scoiattoli (anni 2021-2017), gli abbracci e le sgridate fra genitori e figli, la gara di tiri delle mamme imbarazzate.

Ecco i risultati, ancora una volta nel segno della famiglia Frontero, dominatori da sempre della CentropastoreCUP

Cat. SENIOR

1° posto: Taggia Goblins

2° posto: FC Muale

3° posto: I Paparini

MVP: Frontero Giovanni

Gara di tiri: Dalla Rosa Gabriele

 

Cat. ROOKIES (2008-2009-2010)

1° posto: Albi Nuggest Digger

2° posto: Salta Le Palle

3° posto: I Discepoli di MK

MVP: Zaccone Alessio

Gara di tiri: Beltrame Lorenzo

 

Cat. JUNIORS (2011-2012)

1° posto: Steppers

2° posto: Too Small

3° posto: Daye e Vai

MVP:  Carissimi Pietro

Gara di tiri: Passafiume Andrea

 

Cat. Beginners (2013-2014)

1° posto: NBArazzanti

2° posto: Canaletto Boys

3° posto: Black Pink

MVP: Lorenzi Alessandro

Gara di tiri: Nuvolone Elia

 

Cat. Girls

1° posto: All Star Girls

2° posto: Alassio Power Girls Dunk

3° posto: 100% Real

MVP: Frontero Gemma

Gara di tiri: Achcharif Asinat

Cat. FAMILY (un genitore e un figlio 2014-2015-2016)

1° posto: Frontero Warriors

2° posto: Faeddas Family

3° posto: Depa Liberty

Gara di tiri: De Pascalis Ginevra

 

I vincitori e i secondi classificati di ogni categoria avranno la possibilità di partecipare alle finali nazionali del circuito LB3 nel 2026. I premi includevano maglie originali NBA per i vincitori delle gare di tiri e i migliori giocatori (MVP), mentre a tutti i partecipanti è stata consegnata una medaglia. L’evento si è confermato come una giornata di festa, sport e amicizia, passata ancora una volta con il Sole e il mare a rendere tutto perfetto.