Primo giorno di regate alle Vele d’Epoca di Imperia all’insegna di condizioni tanto generose quanto impegnative: levante tra 17 e 22 nodi e mare formato. Dopo un’attesa per consentire al vento di stabilizzarsi, il Comitato di Regata ha dato il via alle procedure: gli 8 Metri Stazza Internazionale sono partiti per primi su percorso a bastone, mentre la flotta dei Classici, che corre in tempo compensato, è scesa in acqua circa venti minuti più tardi su un costiero di circa 11 miglia.
“Siamo molto soddisfatti della nostra prestazione odierna” — ha dichiarato Fabio Montefusco a bordo dell’8 Metri Aria di Serena Galvani, con Pietro D’Alì al timone. — “Prima della partenza, con il vento in rinforzo, abbiamo scelto il fiocco piccolo rispetto ai nostri avversari che avevano vele di prua più grandi: con il vento sostenuto la barca è rimasta più agile, sempre veloce e questo ci ha permesso di stare sempre tra i primi.” Aria ha chiuso la giornata con due secondi posti in tempo reale tra gli 8 Metri. Al termine delle due prove, con tre barche a pari punti (4), la leadership provvisoria va a Vision di Paolo Manzoni (parziali 3, 1).
Per la flotta maggiore, il percorso costiero di circa 11 miglia è stato completato dai più veloci in circa 1h40’. La classifica assoluta provvisoria (che somma tutte le categorie iscritte: Big Boat, Classici, Classici IOR, Epoca Aurici, Cruiser, Epoca Marconi, Swan Classic) vede in testa Crivizza di Ariella Cattai e Gigi Rolandi, prima anche tra i Classici.
Con altri tre giorni di regata davanti è prematuro azzardare previsioni definitive. Per domani sono attese condizioni più benevole, con 10–15 nodi da Sud-Est; segnale di avviso alle 11:30 per tutte le classi. Intanto, a terra, il villaggio di Calata Anselmi è il cuore pulsante della manifestazione, sempre animato da appassionati e visitatori.
Classifiche complete a questi link
Il programma a terra
- Mercoledì 3 settembre – Giornata dedicata alle famiglie, con attività e intrattenimento a tema corsari a cura di FEM Spettacoli;
- Giovedì 4 settembre – Spazio alla cultura con lo spettacolo teatrale sul mare Gli occhi del mare ed il mito di Calipso. Odissea, un racconto mediterraneo, con Amanda Sandrelli e Massimo Minella (Teatro Pubblico Ligure);
- Venerdì 5 settembre – Festa in banchina con Dj Fargetta alla consolle;
- Sabato 6 settembre – I Fuochi di Imperia, spettacolo piromusicale sul mare a chiusura della manifestazione.
Per tutta la settimana, Calata Anselmi sarà il cuore pulsante della città, con spettacoli, musica e attività per tutte le età.