L’intervento di “Imperia senza padroni” sulla questione del restyling
Waterfront di Imperia
” Nei giorni scorsi i media hanno parlato di un imminente restyling del “waterfront di Imperia”. Ma leggendo le carte emerge un dettaglio tutt’altro che secondario: l’intervento riguarda esclusivamente la marina di Porto Maurizio, nell’area a ponente del molo di sopraflutto – inizia così il comunicato di “Imperia senza Padroni” sulla questione del waterfront – Il progetto, presentato dal Consorzio Stabilimenti Balneari Imperia e ora in fase di “verifica di assoggettabilità a VIA” presso la Regione Liguria, ha come obiettivo dichiarato la protezione delle spiagge dall’erosione e la creazione di nuove opportunità turistiche.
“Ci auguriamo che simili interventi vengano estesi anche agli altri tratti di costa” commenta il Consigliere Comunale Luciano Zarbano. “L’Amministrazione Comunale, tramite gli Assessori di riferimento, ha il dovere di seguire con attenzione l’intera operazione per evitare difformità di trattamento, fugando qualsiasi dubbio su favoritismi per alcuni litorali e stabilimenti balneari. Tutte le spiagge della città, ugualmente colpite dall’erosione, meritano la stessa attenzione e lo stesso investimento”.
Il masterplan presentato prevede quattro interventi principali: una passeggiata accessibile con abbattimento delle barriere architettoniche; l’allungamento del molo c.d. “Buraxen” per difesa costiera e ormeggi temporanei; basamenti sommersi per il ripopolamento ittico e il turismo subacqueo; mini generatori eolici per una Comunità Energetica.
Un progetto ambizioso, promosso dai privati ma con inevitabili ricadute sull’interesse pubblico, che sarà ora vagliato da Regione, ARPAL e Autorità di Bacino.”