Centenario Libereso

A Sanremo "Tra arte e natura". Grande successo per l'iniziativa

Una passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee che crescono in città

A Sanremo "Tra arte e natura". Grande successo per l'iniziativa
Pubblicato:

A Sanremo "Tra Arte e natura": un vero viaggio nella storia e nella botanica quello che hanno vissuto ieri i partecipanti dell’iniziativa.

 

A Sanremo "Tra arte e natura". Grande successo per l'iniziativa

Le erbe spontanee tra marciapiedi, case e carruggi le protagoniste assolute della passeggiata guidata dall'esperto botanico Marco Damele, a margine della serie di eventi che il Comune di Sanremo ha predisposto per celebrare il centenario dalla nascita del grande botanico e illustratore ponentino Libereso Guglielmi. Nato a Bordighera, ha legato indissolubilmente il suo nome alla Città de Fiori, anche grazie alla sua amicizia con la famiglia Calvino. E' stato Mario, padre dello scrittore Italo, a volerlo all'Istituto Sperimentale per la Floricoltura di Sanremo.  Col tempo, Libereso è conosciuto (anche e non solo) come il giardiniere della famiglia Calvino.

Ad aprire le danze, però, un focus sull'Oratorio di San Sebastiano nella Piazzetta dei Dolori: il suo orto, gli interni, gli esterni e i prestigiosi affreschi conservati nella struttura nella Pigna di Sanremo.  La giornata si è conclusa con un incontro, organizzato in piazza Nota, in cui lo stesso Damele ha presentato il suo libro dal titolo “Liguria selvatica”.

 

Tra Arte e Natura (8)
Foto 1 di 8
Tra Arte e Natura (7)
Foto 2 di 8
Tra Arte e Natura (9)
Foto 3 di 8
Tra Arte e Natura (6)
Foto 4 di 8
Tra Arte e Natura (5)
Foto 5 di 8
Tra Arte e Natura (3)
Foto 6 di 8
Tra Arte e Natura (2)
Foto 7 di 8
Tra Arte e Natura (4)
Foto 8 di 8
Necrologie