Acqua e Tpl: Confcommercio chiede un incontro a Scajola

La richiesta di incontro per affrontare i problemi della rete fognaria dianese e del trasporto pubblico locale, con particolare attenzione ai collegamenti da e per la stazione ferroviaria di Diano e allo stato di degrado della stazione

Acqua e Tpl: Confcommercio chiede un incontro a Scajola

La Confcommercio del Golfo Dianese ha inviato una richiesta di incontro al Commissario dell’Ato Idrico provinciale e Presidente della Provincia di Imperia, Claudio Scajola, per affrontare i problemi della rete fognaria dianese e del trasporto pubblico locale, con particolare attenzione ai collegamenti da e per la stazione ferroviaria di Diano e allo stato di degrado della stazione stessa.

La posizione della Confcommercio

Paolo Saglietto, Presidente della Confcommercio del Golfo Dianese, sottolinea:

“Abbiamo inviato una lettera per aprire un confronto su temi fondamentali per il nostro territorio, che hanno creato ripercussioni negative che non possiamo più permetterci. Confidiamo in una risposta rapida e siamo fiduciosi che da questo incontro possano scaturire soluzioni positive per tutto il Golfo Dianese”.

Preoccupazioni dei balneari

Monica Muratorio, Presidente provinciale del Sib (Sindacato Balneari della Confcommercio), evidenzia:

“Il problema della rete fognaria ha messo in grave difficoltà le imprese del Golfo, provocando danni economici e di immagine alla stagione estiva appena conclusa. Questo incontro potrebbe garantire l’adozione immediata delle prime misure concrete e avviare interventi già programmati”.

Il punto di vista di Federalberghi

Davide Trevia, Presidente provinciale e del Golfo Dianese della Federalberghi Confcommercio, spiega:

“È nostra intenzione rafforzare le azioni delle Amministrazioni comunali per evitare il ripetersi dei problemi legati alla rete fognaria. È fondamentale trovare soluzioni anche per il trasporto pubblico locale e la manutenzione della stazione ferroviaria di Diano, oggi purtroppo in condizioni di degrado che non rappresentano un adeguato biglietto da visita per il territorio”.