Ai Martedì Letterari il prof. Vittorio Coletti
Martedì 8 aprile, ore 16:30, nell’ambito dei Martedì Letterari curati da Marzia Taruffi, il prof. Vittorio Coletti, vincitore del premio “Semeria” alla Carriera, presenterà il suo libro Figure della crisi due

Martedì 8 aprile, ore 16:30, nell’ambito dei Martedì Letterari curati da Marzia Taruffi, il prof. Vittorio Coletti, vincitore del premio “Semeria” alla Carriera, presenterà il suo libro Figure della crisi due (Il Canneto editore).
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Figure della crisi due
Il volume affronta le tensioni istituzionali e le crisi personali di due figure chiave della società contemporanea. Attraverso una narrazione che fonde saggio e fiction, il libro esplora il mondo della giustizia e dell’università, mettendo in luce le trasformazioni collettive e i drammi individuali.
Due storie si intrecciano: una pubblica ministera, alle prese con le difficoltà familiari, si trova a riflettere sulla distanza tra la propria etica e il crescente giustizialismo delle Procure; un professore in pensione indaga sulle cause del suo tentativo di suicidio, mentre assiste al declino della cultura umanistica che ha sempre rappresentato il suo punto di riferimento.
Il libro alterna stili e prospettive, passando dalla prima alla terza persona, dal tono drammatico a uno più ironico, offrendo uno spaccato di esperienze individuali che rispecchiano tensioni più ampie. Figure della crisi due prosegue il percorso iniziato con Figure della crisi uno, riprendendone alcuni personaggi – un prete e un politico – che contribuiscono a sciogliere interrogativi rimasti in sospeso.
Vittorio Coletti
Professore ordinario di Storia della lingua italiana all’Università di Genova, Coletti ha pubblicato numerosi saggi, tra cui Il linguaggio letterario (Zanichelli, 1978), Italiano nel tempo (Librex, 1987) e Storia dell’italiano letterario (Einaudi, 1993, 2000).