EVENTO

Al Salone del libro di Torino "Il Grande Sogno" di Gianfranco Sciscione

Nella giornata d'apertura, l'editore presenta l'opera autobiografica, che ripercorre il suo intero percorso umano e professionale, alternando ricordi personali e aneddoti a testimonianze

Al Salone del libro di Torino "Il Grande Sogno" di Gianfranco Sciscione
Pubblicato:
Aggiornato:

Anche il gruppo Netweek protagonista al Salone del Libro 2025 a Torino. Nella giornata d'apertura, giovedì 15 maggio, l'editore Gianfranco Sciscione presenterà al Salone Internazionale il suo libro "Il Grande Sogno. Il ragazzo che sognava la televisione".

Il Grande Sogno" di Gianfranco Sciscione

L'evento si terrà all'Oval nello stand X52 alle ore 13 nell'ambito della sezione dedicata al Lavoro nel ricco programma del Salone. Il presidente del Gruppo Sciscione, alla guida di Netweek editore, dialogherà del suo libro con il dirigente sportivo Luciano Moggi e con il Presidente Unsic Piemonte (Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori), Giovanni Firera.

Moggi - Firera

Il libro racconta un percorso umano e professionale intenso, fatto di sogni ma anche di sacrifici e di un'infinita passione per il proprio lavoro. Un'opera che non ambisce a essere un best seller - come lui stesso tiene a sottolineare - ma rappresenta qualcosa di ancora più prezioso: una storia vera, vissuta, costruita giorno dopo giorno con sacrifici, rinunce e un'infinita passione per il proprio lavoro.

Gianfranco Sciscione sarà presente per raccontare dal vivo la genesi del progetto e il significato profondo di questo “Grande Sogno”.

Gianfranco Sciscione

Al Salone del libro di Torino

Un sogno iniziato nel 1978 con Telemontegiove, piccola emittente locale di Terracina, oggi divenuto realtà con una rete di tv (e non solo) di caratura nazionale. "Il Grande Sogno. Il ragazzo che sognava la televisione" racconta anche un'Italia che ha cambiato pelle nel corso del tempo, mentre un giovane imprenditore sfidava le incertezze del tempo e la forza dominante della TV pubblica. Un percorso che dalla provincia di Latina è transitato per quella di Frosinone, spingendosi poi nel resto dello Stivale con Quarta Rete (oggi Gold TV), poi passando per Italia 9 Network, e ancora Alma TV, Donna TV, Travel TV e molte altre. Un'evoluzione che ha visto nuovi studi moderni a Roma, nel polo tecnologico di Tiburtina e a Fiumicino, oltre a punti operativi a Firenze e altrove, senza dimenticare le collaborazioni anche con importanti case di produzione nel mondo del cinema.

Un viaggio lungo 47 anni in un’opera autobiografica intensa, realizzata con la collaborazione dello scrittore Piermaria Cecchini. Il volume ripercorre l’intero percorso umano e professionale dell’imprenditore, alternando ricordi personali e aneddoti a testimonianze di chi ha vissuto da vicino la crescita del gruppo, oggi condotto dai figli Marco e Giovanni.

"Un ringraziamento speciale va a Luciano Moggi, che ha reso possibile questa presentazione in una cornice così importante come quella del Salone del Libro", ha sottolineato Gianfranco Sciscione.

Seguici sui nostri canali
Necrologie