Arte Sospesa dal 20 luglio al 18 agosto a Ceriana
La mostra presso Lo spazio Atelier Sottopalazzo situato sotto le logge di Palazzo dei Conti Roverizio di Roccasterone

Arte sospesa a Ceriana
Lo spazio Atelier Sottopalazzo situato sotto le logge di Palazzo dei Conti Roverizio di Roccasterone in Via Palazzo 31 a Ceriana dal 20 luglio al 18 Agosto ospita la mostra collettiva dedicata alla favola del Conte del Palazzo con le libere interpretazioni della novella di Lio Rubini realizzate da Mario Bardelli, Carina Constantin, Alessandra Giannini, Federica Martini, Elena Lupi, Nino Lupi e Lorenzo Petullà.
Il collettivo artistico si è riunito in occasione della riedizione della novella di Lio Rubini a cura di Alessandra Giannini, illustrata dagli artisti in mostra, con prefazione di Elisabetta Rubini, traduzione in lingua inglese di Bob Ghiorzi e Elisabetta Tarizzo.
Doppio appuntamento:
Domenica 20 Luglio 2025 ore 18 Vernissage in occasione dell’inaugurazione diffusa di Arte Sospesa
Venerdì 1 Agosto 2025 ore 18 Vernissage in occasione della presentazione della pubblicazione
L’Atelier Sottopalazzo nasce da un’idea dell’architetta Alessandra Giannini che da anni si occupa del restauro architettonico del Palazzo dei Conti Roverizio di Roccasterone, lo studio e galleria d’arte è situato nelle suggestive logge, ove la sala con volta a botte e cornici in gesso ospitano le opere di diversi artisti che liberamente interpretano la favola del Palazzo.
Per informazioni studio@aquadra.it; tel 3292738015 instagram@architettale
Mario Bardelli
Nato a Genova il 21 Giugno 1940, architetto e pittore, lavora in Brasile e in Italia tra Milano e Sanremo. Ospite con una personale nel 2024 presso lo spazio Sottopalazzo dedicata alla Liguria e al palazzo Roverizio
Carina Constantin
“Amore e arte sono infiniti campi da gioco senza sentieri. Sono grata di far parte della Ceriana creativa”. Grafica e insegnante d'arte nasce in Romania nel 1971, vive in Germania dal 2023 residente part-time a Ceriana.
Alessandra Giannini
Architetta e artista, professoressa di disegno e storia dell’arte vive e lavora tra Milano e Ceriana, dove, tra gli altri progetti, sta curando i lavori di restauro architettonico del Palazzo dei Conti Roverizio di Roccasterone.
Federica Martini
Federica Martini ha 43 anni e abita a Ceriana. Frequenta corsi di disegno, pittura e grafica. Negli ultimi anni ha consolidato la sua passione per l'argilla lavorando a piccole sculture ricavate sia modellando l'argilla fresca che scolpendola.
Lupi Antonio “Nino”
Professore d’arte fino agli anni ottanta presso il liceo artistico di Imperia, possiamo ammirare i suoi murales a Ceriana. Sta realizzando gli affreschi ispirati al racconto di Lio Rubini e riportati sulle facciate del Palazzo dei Conti Roverizio di Roccasterone.
Lorenzo Petullà
Lorenzo, 31 anni, è nato e cresciuto a Ceriana, dove vive tutt’ora. Laureato in Tecniche di Stampa e Incisione all’Accademia Ligustica di Belle Arti, esplora le arti visive tramite molteplici stili e strumenti, combinando antichità e modernità. Profondamente ispirato dall’indole simbiotica della natura, riserva sempre uno spazio di riflessione su di essa.
.