Autobus bloccati dalle auto in sosta vietata: l'Ugl Fna lancia l’allarme a Riviera Trasporti
L’UGL Fna di Riviera Trasporti torna a denunciare con forza il problema delle soste selvagge che ostacolano il servizio pubblico

L’UGL Fna di Riviera Trasporti torna a denunciare con forza il problema delle soste selvagge che ostacolano il servizio pubblico, soprattutto nelle aree interne del Ponente ligure.
"Alcune persone con poco senso civico rendono ogni giorno più difficile il lavoro degli autisti e il corretto svolgimento delle corse", segnala il sindacato, che chiede un intervento urgente da parte delle amministrazioni locali.
Le difficoltà del servizio
Il servizio, già provato dalla carenza di mezzi e autisti, e dalla razionalizzazione delle corse — che ha colpito in particolare le vallate dell’entroterra — si trova ora a dover fronteggiare anche la crescente difficoltà di accesso ai capolinea e alle aree di manovra.
"Gli autobus, essendo più grandi per sopperire alla diminuzione delle corse, spesso non riescono a passare o a girare per colpa delle auto parcheggiate in divieto. Così si rischiano danni sia ai mezzi aziendali che alle vetture private".
L’UGL Fna punta il dito in particolare sulle località di Castel Vittorio, Apricale e Rocchetta Nervina, ma segnala problematiche analoghe anche nelle frazioni dell’entroterra di Imperia, come Moltedo, Cantalupo, Torrazza e Montegrazie.
"Chiediamo ai sindaci di intervenire con decisione. Se il problema non verrà risolto, ci vedremo costretti a portarlo sul tavolo del prefetto".
Il sindacato auspica una collaborazione rapida per garantire il diritto alla mobilità degli abitanti delle vallate e la sicurezza dei lavoratori del trasporto pubblico.