Bimbi della scuola dell'infanzia incontrano la Croce Bianca
La visita alla sede in occasione del progetto di collaborazione denominato "Orso Soccorso"

Grande festa in Croce Bianca Imperia dove sono stati accolti i bambini della scuola infanzia di Piazza Roma in visita alla sede sociale, più di 90 bambini di età compresa tra i 3 e 5 anni con i loro cappellini colorati, rigorosamente arancioni come le divise dei volontari.
Bimbi della scuola dell'infanzia incontrano la Croce Bianca
Il gruppo giovani ha risposto alle tantissime domande dei piccoli ospiti, una giornata all’insegna del divertimento ma che fa parte dell’importantissimo progetto formativo ORSO SOCCORSO voluto e portato avanti da diversi anni dalla scuola dell’infanzia di Piazza Roma.
La visita si è conclusa con l’ispezione dell’ambulanza, e tutto quello di “curioso” all’interno del mezzo di soccorso, i piccoli hanno anche guardato i volontari in alcune simulazioni e lanciato anche qualche "colpo di sirena".
«Collaborazione con le scuole»
Roberto Trincheri: «Anche quest’anno si è concluso questo bellissimo progetto denominato Orso Soccorso, progetto specifico rivolto a bambini della scuola dell’infanzia, quando quattro anni fa le maestre ci avevano proposto questo progetto abbiamo da subito detto si, è bello sapere che la scuola dell’infanzia abbia pensato a voler dare i primi concetti di prevenzione e rischi nel mondo sanitario a bambini così piccoli. Tengo però a evidenziare che la Croce Bianca Imperia collabora da sempre con le scuole di ogni ordine e grado, settimana prossima saremo nelle classi 4° di Caramagna, più avanti a Piani, andremo anche a Dolcedo ed in Via Ulivi, per non parlare del grande lavoro con le scuole superiori nel progetto Guido Bene Guido Sicuro per prevenire incidenti con mezzi a due ruote. O ancora il nostro progetto campo estivo che vede coinvolti ragazzi delle scuole primarie e medie. Da sempre ci piace avvicinarci ai giovani con la speranza che la passione dei nostri formatori e del nostro gruppo giovani un domani coinvolga questi ragazzi e li spinga ad avvicinarsi al mondo del volontariato del soccorso. Oggi ci tenevo a ringraziare il Preside Angelo Quaglia che rappresenta la scuola dell’infanzia di Piazza Roma oggi coinvolta in questo incontro, la fiduciaria Raffaella che ci ha portato un bellissimo dono realizzato proprio dai bambini ( un vero e proprio nuovo mezzo sociale) che abbiamo voluto posizionare vicino ad “Orso” la nostra mascotte. Un grandissimo grazie soprattutto al nostro gruppo giovani guidato dal nostro consigliere Niccolò Parisi, un gruppo di ragazzi sempre disponibile che trasmette emozioni alla nostra associazione attraverso le loro tante iniziative e un grazie al nostro Gruppo formazione guidato dal nostro consigliere Eugenio Bianchi, l questi formatori sempre più spesso sacrificano giornate con le famiglie, prendono ferie nei loro rispettivi lavori per portare avanti questi progetti nelle scuole con serietà, professionalità in nome della nostra associazione».

















