Bordighera Dog Show, successo per l’edizione 2025: 93 cani e tante attività collaterali

Tra sfilate, esercizi dei cani della Guardia di Finanza e stand di adozione, una giornata di festa per gli amanti dei quattro zampe e raccolta fondi per gli animali meno fortunati

Bordighera Dog Show, successo per l’edizione 2025: 93 cani e tante attività collaterali

A due settimane dalla conclusione dell’evento, l’organizzazione del Bordighera Dog Show traccia un bilancio molto positivo. Domenica 5 ottobre, nel giardino allestito per la manifestazione, hanno sfilato novantatré cani, inclusi i pastori tedeschi della Guardia di Finanza, approfittando di una giornata di sole e di una temperatura ideale per la mostra cinofila amatoriale.

Organizzazione e partecipazione

La manifestazione, organizzata dall’Associazione ONLUS La Decima Musa e da La Zampa sul Cuore, con il patrocinio del Comune di Bordighera e della Regione Liguria, ha coinvolto appassionati e curiosi, anche senza un compagno peloso al seguito. Tanti i meticci e le razze presenti, tutti accolti con entusiasmo dai visitatori.

Le iscrizioni hanno superato ogni previsione: gli organizzatori si aspettavano circa settanta cani, ma molti si sono iscritti all’ultimo minuto, aumentando i tempi di attesa. “Un encomio speciale va a tutti i proprietari che hanno atteso pazientemente il proprio turno per registrare i loro amici a quattro zampe”, sottolineano le organizzatrici.

Attività collaterali e dimostrazioni

La giornata è stata arricchita da attività collaterali, tra cui LudoAgility e la Puppy Class, dedicata ai cuccioli sopra i tre mesi. Particolarmente apprezzata è stata la presenza della Squadra Cinofili della Guardia di Finanza di Ventimiglia, coordinata dal Maresciallo Lai, che ha mostrato le abilità dei propri cani con due dimostrazioni spettacolari.

Il pastore tedesco Ysidor, guidato dall’Appuntato Cristian Mandarano, ha simulato la ricerca di valuta in eccesso in un varco doganale, mentre Hura, femmina di sette anni, ha segnalato sostanze stupefacenti nascoste in un’autovettura, suscitando applausi dal pubblico.

Stand e iniziative per gli animali

Importante anche lo spazio dedicato all’Ente Nazionale Protezione Animali, con volontari coordinati dal Presidente Stefano Modena, che hanno presentato alcuni cani del canile disponibili per l’adozione. Modena ha ricordato: “Non ricorderemo mai abbastanza quanto sia importante accogliere un cane e offrirgli una vita migliore; spesso non siamo noi a salvare loro, ma sono loro a cambiare in meglio la nostra vita, regalandoci supporto e affetto incondizionati”.

Tra gli espositori ha riscosso grande interesse la presenza del Lions Club Bordighera Capo Nero Host, guidato dal Presidente Silvano Croesi, che ha illustrato le attività sociali del Club, in particolare l’allevamento, l’addestramento e la consegna dei cani guida per non vedenti.

Premiazioni e giudizi

Numerosi i premi consegnati, tra cui il Best-in-Show, che ha visto vincere due binomi, premiati con un weekend in una capitale europea. La premiazione si è svolta alla presenza del Consigliere Regionale Walter Sorriento, impegnato con Regione Liguria in una campagna contro l’abbandono degli animali.

I giudici, Roberta Zappa, Danilo Valenti e il marito di Zappa, hanno selezionato con attenzione gli esemplari migliori, tra pastori maremmani, bassotti, barboncini, golden retriever e numerosi meticci, valutando eleganza, personalità e simpatia.

Ringraziamenti e conclusione

Molto apprezzata è stata la disposizione degli espositori e del parterre, con tavoli, sedie e un ottimo punto ristoro. I ringraziamenti dell’organizzazione vanno al Comune di Bordighera, ai main sponsor Exclusion, Anfosso Agraria, Grand Hotel del Mare, Assicurazioni Generali, Conad City e ai tanti piccoli sponsor locali che sostengono l’iniziativa.

Un plauso speciale è stato rivolto agli esperti giudici e ai volontari, tra cui Ingela Ronnhedh, Anna Luppi, Francesca Semeria, Simona Guerini e la veterinaria Amelia Soleri, nonché a Claudia Roggero di CreaOfficina, che ha curato la grafica della manifestazione.

Con la giornata conclusa, organizzatori, partecipanti e visitatori si sono detti soddisfatti: oltre a creare una vera festa per gli animali, l’evento ha permesso di raccogliere fondi per i cani e i gatti meno fortunati, raggiungendo così il principale obiettivo della manifestazione.