Bucci nel ponente

Bucci a Imperia incontra i sindaci del territorio

Assetto istituzionale e amministrativo, infrastrutture, trasporti, difesa del territorio e sanità. Questi i temi principali a cui ha dato risposte il presidente della Regione Liguria Marco Bucci nel corso dell’assemblea dei sindaci,

Bucci a Imperia incontra i sindaci del territorio
Pubblicato:
Aggiornato:

Assetto istituzionale e amministrativo, infrastrutture, trasporti, difesa del territorio e sanità. Questi i temi principali a cui ha dato risposte il presidente della Regione Liguria Marco Bucci nel corso dell’assemblea dei sindaci,

Il Presidente Bucci incontra i sindaci

Si è svolta questa mattina nei locali della provincia di Imperia una riunione straordinaria tra i sindaci della provincia di Imperia e Marco Bucci, nel Ponente per la prima volta dalla sua elezione alla fine di ottobre alla presidenza della Regione. L'incontro, chiesto dai primi cittadini ma fortemente voluto anche dall'ex sindaco di Genova, si è rivelato un importante momento di confronto:

“Quando sei sindaco lo resti per sempre” ha dichiarato Bucci aprendo l'assemblea, “I sindaci ci aiutano a stare in contatto con la gente e capire necessità e bisogni. Vorrei fare incontri come questo ogni due mesi e voglio parlare con i sindaci. A voi chiedo: stateci vicino, parlateci, lamentatevi, fateci delle liste con le vostre richieste su cui Regione Liguria potrà lavorare. Sono qui per ascoltare le vostre esigenze e cosa pensate sia opportuno fare, decidiamo assieme cosa fare, secondo un sistema definito.”.

Nel corso dell'assemblea - alla quale hanno partecipato 63 sindaci sui 66 convocati, il prefetto di Imperia Massimo Romeo e gli assessori della giunta regionale - sono state toccate molte tematiche fondamentali per un territorio fragile e in continua evoluzione come quello ligure: a partire dal  rischio idrogeologico e la necessità di garantire una vita sicura a tutti i cittadini, anche a coloro che vivono accanto ai fiumi alle infrastrutture:“Il ponente ligure soffre di isolamento viario, la situazione dell’autostrada è sotto gli occhi di tutti” ha dichiarato il sindaco Scajola, “Non posso che dare merito all’azione di coordinamento svolta dall’assessore competente che disciplina l’azione cantieristica.” Tra le priorità sottolineate: l'Albenga-Carcare-Predosa, il traforo Armo-Cantarana, per collegare la Liguria al Piemonte, e il completamento dell’Aurelia bis da Ventimiglia a Sanremo e Imperia.

Si è discusso anche di trasporto pubblico, della ciclovia,  del raddoppio ferroviario e della difesa del territorio:sia per quanto riguarda la creazione di mini invasi che per l'individuazione di aree per i parchi eolici.

“No ai no a prescindere” ha dichiarato Claudio Scajola a questo proposito, “le cose devono essere studiate e valutate” mentre l'assessore Marco Scajola ha affermato che ci sono “enormi criticità sul piano tecnico ma faremo i riscontri”.

È emersa anche la necessità di rendere più attrattivo l'entroterra attraverso bandi per concedere 5 anni di affitto gratuito a chi intenda aprire negozi nei borghi con meno di 2000 abitanti e agevolazioni per le nuove famiglie che intendono trasferirsi. Contro lo spopolamento Bucci si è detto pronto a fare la battaglia per mantenere le scuole nei piccoli borghi e ad aprire case di comunità in ciascuna valle con i medici di famiglia, in modo da poter affrontare anche i codici bianchi e verdi dei pronto soccorso e garantire la continuità del servizio.

Sulla sanità si è espresso anche il sindaco Scajola che ha dichiarato: “la provincia di Imperia riceve la quota pro-capite più bassa della Liguria. Alcune scelte compiute come quelle su Bordighera e il punto nascite di Sanremo non hanno avuto una solida base scientifica, ma comunque dovevano essere accompagnate da nuove risorse. Il nuovo ospedale di Taggia può essere un polo risolutore, ma credo che il presidente Bucci possa e debba  affrontare il complesso della rete del ponente”.

In attesa che tutti i nodi vengano risolti, magari abbattendo l'eccesso di burocrazia di cui molti amministratori si sono lamentati, entrano intanto in vigore due collegamenti ferroviari in più al giorno  per garantire gli spostamenti da e verso la città di Sanremo per tutta la durata del Festival.

imperia 1 (2)
Foto 1 di 11
imperia 2 (2)
Foto 2 di 11
consiglio provinciale scajola bucci (9)
Foto 3 di 11
consiglio provinciale scajola bucci (8)
Foto 4 di 11
consiglio provinciale scajola bucci (7)
Foto 5 di 11
consiglio provinciale scajola bucci (6)
Foto 6 di 11
consiglio provinciale scajola bucci (5)
Foto 7 di 11
consiglio provinciale scajola bucci (4)
Foto 8 di 11
consiglio provinciale scajola bucci (3)
Foto 9 di 11
consiglio provinciale scajola bucci (2)
Foto 10 di 11
consiglio provinciale scajola bucci (1)
Foto 11 di 11
Seguici sui nostri canali
Necrologie