Cassa Edile di Imperia: 60 mila euro per borse di studio e nuovi sostegni alle famiglie

Contributi per asili nido, scuole estive, università e prima casa, oltre a riconoscimenti straordinari per gli operai con 30 anni di anzianità

Cassa Edile di Imperia: 60 mila euro per borse di studio e nuovi sostegni alle famiglie

La Cassa Edile di Imperia ha destinato 60 mila euro a un Fondo Borse di Studio.

Si tratta di un’iniziativa che rafforza l’impatto delle prestazioni dell’ente sul trattamento economico complessivo degli operai edili già occupati.

Accompagnamento lungo tutta la vita

“Con le ultime misure previste accompagniamo il lavoratore e la sua famiglia per tutto l’arco della vita”, spiega Marco De Andreis, vicepresidente della Cassa Edile di Imperia.

L’ente non si limita quindi a sostenere gli operai sul lavoro, ma anche nella vita personale e familiare.

Supporto nelle tappe importanti

Le misure prevedono un aiuto in occasioni significative: dal matrimonio alla nascita di un figlio.

Rientrano in questo ambito anche i rimborsi per gli asili nido.

Quest’anno, inoltre, è previsto un contributo anche per le scuole estive dei bambini fino ai 10 anni.

Sostegno agli studi

La Cassa Edile fornisce sussidi di studio dalle scuole medie all’Università.

Si tratta di un supporto concreto per favorire la crescita educativa dei figli degli operai.

Aiuti abitativi e familiari

Viene inoltre offerto un piccolo contributo per chi acquista la prima casa.

L’ente interviene anche in caso di eventi traumatici o destabilizzanti, come il decesso di un familiare o dello stesso lavoratore.

Riconoscimento per anzianità

Da quest’anno, 78 operai che hanno raggiunto il traguardo di 30 erogazioni di anzianità professionale edile hanno ricevuto un riconoscimento straordinario.

L’importo complessivo erogato è di 78 mila euro, correlato all’anzianità di iscrizione alla Cassa Edile.