Ci sono voluti 14 anni, ma in occasione della Festa Nazionale di Monaco (nota anche come Fête du Prince) , lo scorso fine settimana, la principessa Charlene, consorte susafricna del principe Alberto II di Monaco, ha indossato la splendida e preziosissima tiara tempestata di diamanti che fu proprio il regalo del principe in occasione delle nozze celebrate l’1 luglio 2011. Un “evento” che non è passato inosservato a gran parte delle visite di monda che nelle scorse ore lo hanno sottolineato con svariati articoli di costume.
La tiara di Charlene, opera di Lorenz Bäumer, il gioielliere di Place Vendôme a Parigi
La principessa Charlene è sempre stata restia ad indossare la tiara – sottolineano fonti attente alle notizie di costume, moda e vip – ma l’altra sera in occasione della festa di Monaco ha fatto eccezione. Alla serata di Gala è arrivata avvolta in un abito color creme di Armani Privé e la tiara di diamanti creata per lei da nel 2011 da Lorenz Bäumer, famoso gioielliere di Place Vendôme a Parigi. Secondo più fonti è stato l’unico evento pubblico in cui la tiara è stata indossata. Un bellissimo pezzo di gioielleria contemporanea in oro bianco e diamanti che si può smontare e trasformare in spilla.
Secondo quanto si apprese in occasione delle nozze Alberto commissionò a Lorenz Bäumer un set che ricordasse le onde dell’oceano e il passato da nuotatrice olimpionica di Charlene. La tiara è composta da diamanti taglio brillante, taglio baguette e oro bianco lucido per un effetto specchio, è impreziosita da un pavimento di diamanti rotondi e baguette e da 11 diamanti a goccia, il più grande del peslo di 8 carati. Il nomne è Diamond Foam e secondo gli esperti, più che una tiara ha le sembianze di una aigrette, un ornamento prezioso che soprattutto nei primi decenni del Novecento veniva utilizzato dalle signore per decorare le proprie acconciature.
TUTTI GLI OCCHI PER CHARLENE IN TOTAL GREEN PER IL PRESIDENTE PORTOGHESE
A suo tempo i giornali di settore tentarono di dare un prezzo al maestoso gioiello intervistando Maxwell Stone, direttore creativo della gioielleria britannica Steven Stone. Stone, ipotizzando il valore delle pietre e la particolarità di un gioiello unico, aveva ipotizzato una cifra da capogiro, vicina ai 15 milioni di dollari, oltre 13,5 milioni di euro.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
Foto: Michaël Alesi / Princier Palace