CNA e Torrefazione Brasiliana insieme per la formazione professionale sul caffè

Il caffè non è solo una bevanda: è un’arte, un rituale quotidiano e un’esperienza sensoriale

CNA e Torrefazione Brasiliana insieme per la formazione  professionale sul caffè

Il caffè non è solo una bevanda: è un’arte, un rituale quotidiano e un’esperienza sensoriale.

Unisce tradizione e innovazione. Con questa consapevolezza, CNA Imperia, in collaborazione con la storica Torrefazione Brasiliana di Imperia, organizza corsi di formazione altamente professionalizzanti per baristi e operatori del settore.

Una partnership di eccellenza

Dal 1959 la Torrefazione Brasiliana è sinonimo di qualità e passione. Dal 1997, sotto la guida di Roberto Giuliani, l’azienda ha saputo innovare senza perdere il legame con la tradizione, selezionando e tostando i migliori caffè del mondo.

“Il nostro obiettivo è divulgare la cultura del caffè di qualità – spiega Giuliani –.
Vogliamo rendere il consumatore e il professionista consapevoli di cosa significhi vera eccellenza, rispettando la natura e offrendo un prodotto che non sia solo una tazza, ma una vera esperienza.”

La formazione come chiave del futuro

CNA Imperia crede fermamente che la professionalità si costruisca con la formazione.

“Questi corsi rappresentano un’opportunità straordinaria per chi lavora nel settore o vuole avvicinarsi a questo mondo – afferma Luciano Vazzano, Segretario CNA Imperia –.
I nostri baristi non sono semplici operatori, ma ambasciatori del gusto e dell’ospitalità.
Investire nelle competenze significa valorizzare i locali, dare risposte adeguate a clienti sempre più attenti e differenziarsi grazie a qualità, passione e cura dei dettagli.”

I corsi disponibili

I percorsi formativi, che partiranno nel mese di ottobre, coprono diversi livelli di preparazione e interesse:

Corso Barista Base: dalle origini botaniche del caffè alla macinatura perfetta, fino alle basi dell’espresso e del caffè filtro.

Corso Barista Intermedio: approfondimenti tecnici su tostatura, estrazione, strumenti professionali, aromi e gestione della postazione.

Corso Professionale sull’Estrazione del Caffè: focus su solubilità, rapporti acqua-caffè (TDS), difetti di estrazione e scienza dietro la tostatura.

Corso di Latte Art: la montatura perfetta, la realizzazione di figure come cuore, tulipano e rosetta, fino all’uso dei nuovi tipi di latte vegetale.

Tutti i corsi uniscono teoria e pratica, con l’obiettivo di trasformare ogni partecipante in un professionista consapevole e preparato, capace di offrire un servizio che fa davvero la differenza.

Il calendario dettagliato sarà comunicato direttamente agli iscritti, una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti.

Un invito al settore

Questo percorso formativo si rivolge non solo ai giovani che vogliono intraprendere la carriera di barista, ma anche ai titolari e dipendenti di locali che desiderano elevare lo standard del proprio servizio, dando importanza alla scelta delle attrezzature, della materia prima e alla professionalità dietro il bancone.

“Il bar è il luogo dell’incontro, dell’accoglienza, della quotidianità – conclude Vazzano –.
Formare baristi preparati significa dare valore a tutto questo e costruire una nuova cultura del caffè sul nostro territorio.”