Confesercenti Imperia: “Grande apprezzamento per il Progetto Fiducia della Questura”

L’associazione plaude all’iniziativa nata per rafforzare la collaborazione tra Polizia di Stato ed esercenti: "Un modello virtuoso di sicurezza partecipata"

Confesercenti Imperia: “Grande apprezzamento per il Progetto Fiducia della Questura”

Confesercenti Imperia esprime grande apprezzamento per l’avvio del “Progetto Fiducia”, la nuova iniziativa della Questura di Imperia finalizzata a rafforzare il rapporto di collaborazione tra la Polizia di Stato e gli esercenti commerciali del territorio.

Un risultato frutto del dialogo

L’associazione sottolinea come questo progetto rappresenti un importante risultato del lavoro di confronto costante portato avanti negli ultimi anni, anche grazie alla partecipazione ai numerosi tavoli sulla sicurezza promossi dal prefetto di Imperia, Antonio Giaccari.

Il ruolo della Questura

Il progetto, voluto dal questore Andrea Lo Iacono e coordinato dal dirigente della Squadra Volanti, Salvatore Crupi, segna un passo concreto verso una sicurezza partecipata, in cui il dialogo tra forze dell’ordine e operatori economici diventa centrale per prevenire la microcriminalità e rafforzare la percezione di sicurezza nei centri urbani.

Sicurezza come condizione per lo sviluppo

Confesercenti ribadisce che la sicurezza è una condizione imprescindibile per il lavoro, lo sviluppo e la vivibilità delle città. La presenza attiva delle istituzioni sul territorio rappresenta, secondo l’associazione, un segnale forte e incoraggiante per imprenditori e cittadini.

Le parole di Ino Bonello

“Esprimiamo il nostro plauso e la nostra gratitudine alla Questura di Imperia e alla Prefettura – dichiara Confesercenti Imperia – per l’impegno e l’attenzione dimostrati verso il mondo del commercio. Il Progetto Fiducia è un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni e categorie economiche, fondato su ascolto, presenza e cooperazione”, afferma Ino Bonello, presidente provinciale di Confesercenti.

L’impegno per il futuro

Confesercenti conferma la volontà di continuare a collaborare con le Forze dell’Ordine e la Prefettura per costruire un territorio più sicuro, accogliente e vivibile, auspicando che il progetto possa essere esteso a tutte le realtà della provincia di Imperia.