Il progetto

"Cyber_Bullis_NO!": le scuole dell’Imperiese fanno rete contro bullismo e cyberbullismo

L’obiettivo è ambizioso ma urgente: contrastare bullismo e cyberbullismo

"Cyber_Bullis_NO!": le scuole dell’Imperiese fanno rete contro bullismo e cyberbullismo
Pubblicato:

Prosegue per il secondo anno consecutivo il progetto “Cyber_Bullis_NO!” - TRUST_IN_TEENS, promosso dall’Istituto Comprensivo Sanremo Centro Levante in collaborazione con numerosi istituti scolastici della provincia di Imperia. L’obiettivo è ambizioso ma urgente: contrastare bullismo e cyberbullismo attraverso formazione, consapevolezza digitale e partecipazione attiva di studenti, docenti e famiglie.

Alla rete aderiscono ben quindici scuole tra cui gli Istituti Comprensivi di Sanremo, Ventimiglia, Taggia, Bordighera, Imperia e il Polo Tecnologico Imperiese, oltre ai licei Cassini e Aprosio e all’Istituto Cristoforo Colombo.

Il progetto ha preso avvio con una serie di incontri formativi tenuti dal professor Andrea Cartotto, docente e divulgatore della Fondazione Franchi, rivolti prima agli studenti e poi ai docenti. Il percorso formativo ha approfondito l’uso consapevole delle tecnologie e dei social, illustrando in modo pratico la Legge 71/2017 contro il cyberbullismo e proponendo riflessioni su temi come netiquette, reputazione digitale, neutralità della rete e intelligenza artificiale.

Uno dei punti forti dell’iniziativa è il blog creato durante l’anno scolastico 2023/24, pensato per raccogliere e diffondere le buone pratiche condivise tra gli istituti della rete. Il sito è accessibile a tutte le scuole del territorio nazionale: visita il blog.

Grande spazio è riservato anche alla creatività e all’espressione dei ragazzi, con l’organizzazione di quattro contest artistici differenziati per ordine scolastico:

“Esploratori di Gentilezza” per la scuola dell’infanzia,

“Un Manifesto Contro il Bullismo” per le classi quinte della primaria,

“Uno SPOT Contro il Bullismo” per le prime medie,

“Cortometraggio” per le quarte superiori.

In programma anche un incontro formativo aperto alle famiglie, previsto ad aprile nella sede di via Volta 101 a Sanremo, con possibilità di partecipazione online. L’evento conclusivo si terrà a maggio nella sala Ninfea del Palafiori di Sanremo, occasione per restituire i risultati di un lavoro corale che punta a rendere la rete un luogo più sicuro per tutti.

Seguici sui nostri canali
Necrologie