Dal 1° gennaio scende la soglia dell'uso dei contanti
In caso di trasgressione, ad entrambi i soggetti che hanno effettuato il trasferimento viene applicata una sanzione amministrativa.

Ecco cosa cambia
Dal prossimo 1° gennaio 2022 il limite all'uso dei contanti scenderà dagli attuali 1999,00 ad EURO 999,00. Il trasferimento di denaro contante superiore al limite di Euro 999,00 è vietato anche quando è effettuato con più pagamenti, inferiori alla soglia, che appaiono artificiosamente frazionati.
Si precisa che il trasferimento, a prescindere dalla causa o dal titolo, è vietato anche quando avviene con più pagamenti inferiori alla soglia, che appaiono artificiosamente frazionati.
Si considera frazionata un’operazione unitaria sotto il profilo economico, di valore pari o superiore al tetto stabilito, posta in essere attraverso più operazioni, singolarmente inferiori a quel limite, effettuate in momenti diversi e in un circoscritto periodo di tempo fissato in sette giorni, ferma restando la sussistenza dell’operazione frazionata quando ricorrono elementi per ritenerla tale.
I passaggi superiori al limite possono avvenire esclusivamente attraverso banche, Poste italiane, istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento
In caso di trasgressione, ad entrambi i soggetti che hanno effettuato il trasferimento viene applicata una sanzione amministrativa.