Difesa del suolo, oltre 2,5 milioni per il Verbone a Vallecrosia

Le opere rientrano in un più ampio pacchetto di sette interventi su tutto il territorio regionale

Difesa del suolo, oltre 2,5 milioni per il Verbone a Vallecrosia

La Regione Liguria destina alla Provincia di Imperia 2,5 milioni di euro per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sul torrente Verbone, a Vallecrosia. Le opere rientrano in un più ampio pacchetto di sette interventi su tutto il territorio regionale, finanziati dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica per oltre 12 milioni di euro, e fanno parte del primo stralcio di un progetto complessivo di messa in sicurezza idraulica del torrente.

Gli interventi previsti

Il finanziamento servirà a completare il tratto terminale del torrente, con la realizzazione di un nuovo canale di deflusso delle acque tra lo sbocco della tombinatura e la foce, garantendo la continuità della viabilità stradale e pedonale grazie a nuovi ponti. Saranno inoltre eseguite modifiche ai sottoservizi interferenti con gli scavi, tra cui acquedotto e fognature.

Successivamente, sarà necessario l’intervento di RFI per consentire il proseguimento del nuovo canale sotto la sede ferroviaria. L’attuale tratto focivo del Verbone resterà parzialmente attivo fino al completamento dell’opera, che includerà anche l’adeguamento della tombinatura esistente.

Prevenzione e sicurezza

“Si tratta di opere fondamentali nell’ottica della prevenzione – spiega l’assessore regionale Giacomo Raul Giampedrone – investire in interventi strutturali consente di aumentare la resilienza del territorio di fronte a eventi meteorologici sempre più estremi, garantendo sicurezza ai cittadini”.

Quadro regionale

Gli interventi in Provincia di Imperia si inseriscono in un programma complessivo della Regione Liguria per il 2025 che prevede oltre 40 milioni di euro destinati a mitigazione del rischio idrogeologico, da Ponente a Levante, tra cui interventi a Savona, La Spezia e Genova.