L’annuncio dei cantanti in gara al prossimo Festival di Sanremo (24-28 febbraio 2026) era attesa per oggi ma per rispetto del lutto legato alla perdita di Ornella Vanoni Carlo Conti l’ha posticipata al prossimo 30 novembre. Ma sono già tante le indiscrezioni sui nomi dei 26 (o più probabilmente 30) cantanti che saliranno sul palco dell’Ariston. Circa 200 i brani selezionati da Carlo Conti.
Le indiscrezioni del Messaggero
Tra i più attenti (e informati) media italiani in materia di Festival di Sanremo il quotidiano romano Il Messaggero nelle scorse ore ha pubblicato una serie di indiscrezioni, a partire dai nomi dei cantanti che avrebbero (il condizionale è d’obbligo perché non è una nostra fonte di prima mano) rifiutato l’invito di Conti. Si tratterebbe di Annalisa (forse ancora scottata dal secondo posto di due anni fa), il rapper del momento Ernia, Carmen Consoli, Tiziano Ferro, Emma, Noemi, Sergio Cammariere, Enrico Ruggeri, Pooh, Tananai, Federico Moro e forse Alfa, dato tra gli indecisi come Blanco, Angelina Mango (appena tornata sulle scene dopo oltre un anno e mezzo in stand by per ritrovare serenità e amore per il palco) ed Elisa (che invece altri mezzi i informazione danno per sicura).
I probabili protagonisti all’Ariston
Tra i cantanti che Il Messaggero di oggi dava per certi da segnalare: Fedez con Marco Masini, Elodie con Rkomi, Sal Da Vinci, Ermal Meta, Tommaso Paradiso, Serena Brancale, Arisa, Malika Ayane, Amara, Fulminacci, Venerus, Nayt, Tropico, Luchè
Quanto alla conduzione, vale a dire a chi affiancherà Carlo Conti sul palco i nomi gettonati, insieme a un ritorno di Maria De Filippi, sono quelli di Samira Lui, la splendida showgirl e modella che affianca Gerry Scotti a La Ruota della Fortuna su Canale 5. Nelle scorse settimane erano emersi anche i nomi di Giorgia e Laura Pausini.