Scuola

Esame di maturità per 1357 imperiesi. Ecco le tracce

Quest'anno protagonisti sono Quasimodo, Montale e anche Whatspapp.

Esame di maturità per 1357 imperiesi. Ecco le tracce

Il giorno più atteso per oltre 1300 studenti della provincia

Ci siamo. Questa mattina oltre 1350 studenti dell’imperiese si sono ritrovati ansiosi e emozionati davanti ai cancelli dei rispettivi istituti per affrontare la prima prova dell’esame di maturità, tornato alla normalità dopo i due anni di Covid.

Come da tradizione la prima prova, uguale per tutti gli indirizzi di studio, è la prova di italiano.  Quest’anno protagonisti sono Quasimodo, Montale e anche Whatspapp.

Ecco alcune delle tracce dei temi che i ragazzi dovranno elaborare in un tempo massimo di 6 ore.

Oltre a Moravia e Quasimodo, tra le tracce proposte ai maturandi c’è il brano “Elogio dell’attesa nell’era di Whatsapp” tratto da un testo Marco Belpoliti. Altra proposta tra le tipologie di tipo B “Analisi e produzione di un testo argomentativo” è “L’idea di nazione” con un testo tratto da Federico Chabod. Ci sono poi un testo tratto da Piero Angela “Dieci cose che ho imparato” e un testo tratto da Oriana Fallaci, “Intervista con la storia”, edito da Rizzoli nel 1977. Una delle tracce di attualità – secondo quanto riferisce Ansa – richiama una lettera aperta inviata nel 2021 dal mondo accademico e culturale all’ex ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che invitava a reintrodurre le prove scritte alla Maturità. La lettera fu scritta durante il periodo della pandemia.