Estate in città: potenziati pulizia e decoro per un ambiente più sano e accogliente
Continua senza sosta l’impegno dell’assessorato all’ambiente guidato da Ester Moscato in collaborazione con Amaie Energia e servizi

Pulizia, decoro, lavaggi strade ordinari e straordinari, disinfestazione: continua senza sosta l’impegno dell’assessorato all’ambiente guidato da Ester Moscato in collaborazione con Amaie Energia e servizi.
Particolare attenzione è riservata alle zone che prevedono un maggio flusso di persone durante il periodo estivo ovvero il centro cittadino, le aree della “movida”, le piazze e le fermate dei bus tramite, ad esempio, l’utilizzo di prodotti più efficaci sui marciapiedi per smacchiare e sgrassare le mattonelle.
In queste settimane, inoltre, le frazioni quali Poggio, Coldirodi e Bussana sono state oggetto di diversi interventi, con l’obiettivo di restituire a cittadini e visitatori un ambiente urbano più pulito e accogliente, così come il centro storico.
E non sono state trascurare le zone ad alta densità abitativa e quelle più frequentate, ad esempio le aree davanti alle spiagge, agi uffici pubblici, alle chiese, all’ospedale, così come le isole ecologiche.
“Le operazioni di pulizia e decoro della città – dichiara l’assessore all’ambiente Ester Moscato – si svolgono regolarmente durante l’anno per garantire una copertura omogenea su tutto il territorio comunale con potenziamenti in alcuni periodi come, ad esempio, quello estivo che vede la presenza di moltissime persone e l’intensificarsi dell’attività cittadina. Ringrazio Amaie Energia e Servizi per la collaborazione e la costante presenza sul territorio. L’impegno dell’amministrazione comunale è rivolto alla cura e alla gestione del territorio, investendo risorse per garantire standard di igiene e decoro urbano. Siamo consapevoli che c’è ancora tanto lavoro da fare e che si può migliorare su alcuni fronti. A tale proposito colgo l’occasione per ricordare che siamo tenuti a rispettare la legge regionale 2015 per cui dobbiamo superare il 60% della raccolta differenziata. Ricoprono quindi un ruolo importante l’impegno di ciascuno di noi e i comportamenti corretti che ogni giorno possiamo mettere in atto, dal rispetto degli orari di conferimento dei rifiuti, al divieto di abbandono di deiezioni canine, al corretto uso dei cestini, solo per fare alcuni esempi. La coscienza civica dell’importanza del nostro patrimonio può contribuire nel raggiungimento di risultati significativi. Con l’aiuto di tutti possiamo riuscirci!”.









