Curiosità

Famiglia sanremese in TV a Cash or Trash

A presentare i propri oggetti, in tre puntate differenti, sono stati Danilo Lavazza e le sorelle Giuly e Monica

Famiglia sanremese in TV a Cash or Trash

I Lavazza, famiglia sanremese, a Cash or Trash la trasmissione condotta da Paolo Conticini in onda su La Nove.

Famiglia sanremese in TV a Cash or Trash

La struttura del programma si basa su un format tedesco: in ogni puntata cinque concorrenti (“venditori”) portano un oggetto di cui vogliono disfarsi, che fanno stimare dal consulente e banditore di aste Alessandro Rosa. Una volta terminata la valutazione, il venditore si sposta in una stanza con cinque “mercanti” di antiquariato e modernariato, i quali visionano l’oggetto in vendita, facendosene descrivere storia e caratteristiche. Inizia così l’asta vera e propria, tra offerte e rilanci; quando questa si concluderà, il concorrente dovrà decidere se accettare l’offerta più alta o riportare a casa il proprio oggetto.

A presentare i propri oggetti, in tre puntate differenti, sono stati Danilo Lavazza e le sorelle Giuly e Monica (dipendente della Coop) La prima a presentarsi al pubblico l’8 ottobre è stata Giuly Lavazza che per anni ha lavorato insieme al fratello Elio (la famiglia è composta da 5 fratelli, 3 maschi e due femmine), nel negozio di arredamento per hotel e ristoranti sull’Aurelia all’altezza dell’Hotel Montecarlo.

La Lavazza ha portato un grattachecca, un oggetto comprato a Londra anni fa e che ha sottoposto ai 5 esperti ossia Ada Egidio, Roberta Tagliavini, Stefano D’Onghia, Giovanni De Santis e Giano Del Bufalo.
Alla fine è stato venduto a 50 Euro.

Martedì 14 è stata la volta di Danilo Lavazza che si è presentato al pubblico in tutta la sua simpatia: «Ho deciso di scrivere al programma quasi per scherzo – spiega a La Riviera Danilo Lavazza – mi hanno chiamato e ho deciso di coinvolgere in questa avventura anche le mie sorelle Giuly e Monica (la cui puntata che la riguarda andrà in onda domani, venerdì 17)»
Danilo Lavazza, conosciuto anche in alta Valle Argentina dove ha una casa. ha 70 anni è in pensione, ma nella sua vita ha fatto diversi lavori. «Ho fatto l’agente immobiliare, ho lavorato in una radio libera negli anni ‘70, poi il venditore di enciclopedie porta a porta e infine il rappresentante di prodotti per parrucchieri. Ora gioca a tennis e a calcetto».
A Cash or Trash ha portato un oggetto vintage ossia l’Uten-Silo.
Valutato dal consulente e banditore d’aste Alessandro Rosa 280 Euro, è stato acquistato, dopo un’asta molto combattuta, da Toberta Tagliavini per 555 euro. Cifra che ovviamente Danilo Lavazza ha accettato con entusiasmo.