Ordine dei Giornalisti

Giornalisti liguri in Finlandia per studiare il sistema di contrasto alla disinformazione

Anche una nostra giornalista al corso "Fact-checking and digital verification of sources"

Giornalisti liguri in Finlandia per studiare il sistema di contrasto alla disinformazione
Pubblicato:

Ha preso il via luendì a Helsinki il corso "Fact-checking and digital verification of sources", un'iniziativa promossa dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria nell'ambito del programma europeo Erasmus. Tra loro anche la giornalista de La Riviera Ilaria Grigoletto.

Giornalisti liguri in Finlandia per studiare il sistema di contrasto alla disinformazione

Questa formazione, focalizzata sulla lotta alle fake news, vedrà la partecipazione di 18 giornalisti che per una settimana studieranno il modello finlandese, riconosciuto a livello internazionale per la sua efficacia nel contrastare la disinformazione. Il sistema finlandese si basa su una strategia articolata che coinvolge scuole, università, associazioni, enti governativi, giornalisti e aziende editoriali.

Durante la settimana di studio, i partecipanti apprenderanno tecniche avanzate per la verifica digitale delle fonti, esploreranno l’approccio finlandese che punta sull’alfabetizzazione mediatica del pubblico e analizzeranno le migliori strategie per applicare questi metodi in Italia. Come di consueto, al termine della formazione i giornalisti coinvolti saranno chiamati a condividere le competenze acquisite attraverso corsi rivolti ai colleghi, agli studenti e alla cittadinanza in Liguria. Nelle settimane precedenti alla partenza, i partecipanti hanno approfondito le tematiche che affronteranno a Helsinki, preparandosi a lavorare in gruppo per contribuire all'efficacia del corso.

“Si tratta dell’undicesimo gruppo che l’Ordine ligure invia all’estero per una formazione professionale in ambito internazionale, il sesto solo in Finlandia - spiega Stefania Berretta, coordinatrice dei progetti Erasmus per l’ODG Liguria – Dal 2021, abbiamo dato la possibilità a oltre 130 colleghi e colleghe di formarsi gratuitamente all’estero seguendo programmi di altissima qualità e vivendo un’esperienza unica anche per le ricadute sul territorio. Ognuno dei partecipanti si trasforma in docente per conto dell’Ordine, trasferendo i contenuti della formazione all’estero nei corsi ordinari in Italia. Finora abbiamo organizzato 21 corsi per i giornalisti, oltre 40 incontri nelle scuole e 50 eventi formativi rivolti a diversi gruppi di cittadini, oltre a 3 trasmissioni radio, coinvolgendo complessivamente oltre 5.000 persone".

Commenta Tommaso Fregatti, neo eletto presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria: "Per me che sono presidente da pochi giorni, battezzare questo nuovo gruppo di colleghi e colleghe che partono per una formazione all’estero è motivo di soddisfazione e mi dà l’occasione di ringraziare ancora una volta il mio predecessore alla guida dell’Ordine Ligure, Filippo Paganini, per il lavoro svolto. Anche per merito suo, il nostro Ordine è stato il primo a organizzare questo tipo di formazioni, un modello copiato da altri ordini in Italia. Lavorerò per proseguire e potenziare queste opportunità straordinarie per colleghi e colleghe di arricchire le proprie competenze professionali e maturare un’esperienza a livello internazionale”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie