Grande successo per l'edizione “100+5” del Desbaratu
Complice il bel tempo e una partecipazione molto numerosa, via Cavour si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto

Domenica scorsa si è svolta l’edizione “100+5” del Desbaratu, lo storico evento che da generazioni anima il centro di Ventimiglia con una giornata dedicata al commercio locale e all’intrattenimento per tutte le età.
Complice il bel tempo e una partecipazione molto numerosa, via Cavour si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto: bancarelle, musica dal vivo e momenti per grandi e piccini hanno dato vita a un’edizione vivace e sentita, confermando l’importanza dell’iniziativa per la città e i suoi operatori commerciali.
L’edizione “100+5” non è stata soltanto un traguardo numerico, ma una vera e propria celebrazione della storia viva del Desbaratu, che nel tempo ha saputo evolversi pur mantenendo intatto il suo spirito originario. Nato come una giornata commerciale, oggi l’evento è diventato un simbolo della vitalità economica e sociale di Ventimiglia, capace di unire le generazioni e valorizzare le attività del centro cittadino.
“Questa edizione speciale è stata un vero successo – ha dichiarato il Vicesindaco Marco Agosta – a conferma di quanto i cittadini e i visitatori siano legati al Desbaratu. Abbiamo visto una città viva, accogliente e partecipata. Un grazie sincero a Confcommercio per l’organizzazione e a tutti coloro che hanno contribuito: espositori, forze dell’ordine, volontari e cittadini.”
Con la chiusura dell’edizione “100+5”, si conclude un importante capitolo, ma lo sguardo è già rivolto al futuro. Il Desbaratu resta un patrimonio culturale e identitario della città, da custodire, valorizzare e rinnovare anno dopo anno.