Tra le decine di sacerdoti in forza alle nostre due diocesi (Sanremo-Ventimiglia e Imperia-Albenga), non avremo un prete influencer come il parroco di Brindisi-Ostuni don Cosimo Schena (176mila follower su facebook e oltre un milione su Instagram) ma anche in provincia di Imperia non mancano i preti abili nella comunicazione social.
Certo, si va un po’ a macchia di leopardo, ma ce ne sono alcuni davvero originali. C’è chi posta esperienze personali, chi lancia strali contro la politica, chi semplicemente propone la parole di Gesù commentato i Vangeli.
I nostri preti… influencer
Quasi 30mila follower per il prete argentino
Padre Juan Pablo Esquivel, parroco della chiesa dei Santi Mauro e Giacomo Maggiore a Chiappa (San Bartolomeo al mare), argentino di Santa Fe, è attivissimo su facebook, dove conta oltre 29mila follower con i quali condivide esortazioni religiose e passi biblici (rigorosamente in spagnolo) alternate alle foto delle sue escursioni in bicicletta, soprattutto in mountain bike. Padre Juan Pablo non lesina entrate a gamba tesa verso alcune politici italiani (di destra e di sinistra).
La guerra alle biciclette di don Toffani
Don Umberto Toffani, parroco di Santo Stefano al Mare conta oltre 2mila amici su facebook. Molte le sue uscite ironiche. Lunedì ha postato una foto di biciclette appoggiate al muro della sua chiesa con scritto: «602ª puntata di Beautiful biciclette sui muri della chiesa. Giustificazione: “reverendo, si occupi delle malefatte della chiesa e non delle biciclette… lei è proprio un prete ridicolo!”».
Contro le biciclette posteggiate nella piazza delle chiesa don Toffani – parallelamente all’aggiornamento sui lavori per la costruzione del nuovo asilo Regina Margherita – sta conducendo una vera e propria campagna social ormai da settimane.
Il prete che combatte i narcos colombiani
Altro prete attivo su facebook (ha quasi 5mila amici) è Don Rito Julio Alvarez, 53enne sacerdote colombiano, ormai da tantissimi anni a Ventimiglia, che con la sua associazione salva i bambini dallo sfruttamento nelle piantagioni di cocaina in Colombia. Si è più volte espresso contro la guerra a Gaza, promuovendo il flash mob di Vallecrosia per “un segno di Pace in Palestina” e condividendo anche una dura presa di posizione contro Israele per la recente espulsione di don Nandino Capovilla: «don Nandino è uno che è venuto a Ventimiglia per sostenerci e aiutarci per meglio aiutare gli ultimi. Forza don…» ha aggiunto don Rito.
Il prete di Jubilmusic, don Alessandro Ghersi
Sui social, ma con moderazione e circa 1600 amici, compare di tanto in tanto anche don Alessandro Ghersi, a capo della pastorale giovanile e tra gli ispiratori di Jubilmusic. Più che altro sue foto, l’ultima simpatica – la riportiamo qui in pagina – con scritto “U Presidente & le Jubil’s Angels!”.
Padre Zeno Locatelli contro eutanasia e Lgbtq
Padre Zeno Locatelli, parroco di Bajardo, a dispetto di poco più di un centinaio di “seguaci” è molto attivo su facebook. Gran parte dei suoi post, negli ultimi mesi, mutuano prese di posizione di Pro Vita e Famiglia contro il suicidio assistito, l’eutanasia, o critiche alla “tirannia sanitaria” dell’OMS. “Fuori il gender dalle scuole, firma per una legge sulla libertà educativa” o “No alla strategia LGBTQ” e “No alla pillola abortiva” recitano alcuni tra i più recenti.
Don Claudio, da Sanremo al Principato di Monaco
Don Claudio Luigi Fasulo, già vicario parrocchiale della Concattedrale di San Siro e parroco della Marina, è da qualche anno parroco nel Principato di Monaco. È probabilmente il prete più social. Oltre ai 4.884 amici su facebook, don Claudio tiene aggiornato anche il suo profilo LinkedIn ed è anche su X (l’ex Twitter) e nel 2020 (in tempo di pandemia) aveva lanciato le messe su Youtube da Santa Devota di Monaco e in tempi più recenti, sempre su Youtube, ha iniziato a pubblicare il suo “Commento al Vangelo della domenica”.
Don Paul Kerner, il prete britannico che sulle armi all’Ucraina…
Molto attivo sui social don Paul Kerner, 59enne parroco britannico di Castelvecchio. Nato ad Harlow, nel Regno Unito, don Paul è da anni in forza alla diocesi di Imperia-Albenga. La sua foto profilo su facebook è un piatto di maccheroni con le polpette, di cui deve essere goloso. Scrive soprattutto in inglese, in particolare post sulla guerra israelo-palestinese.