Danza

L'Ariston palcoscenico della danza per 3 giorni. E oggi "Tutti Ballano Sanremo"

 A giudicare le 423 coreografie i 1800 ballerini 14 giurati provenienti da Francia, Brasile, Regno Unito, Spagna e naturalmente dall’Italia.

L'Ariston palcoscenico della danza per 3 giorni. E oggi "Tutti Ballano Sanremo"
Pubblicato:

Oggi la giornata conclusiva con "Tutti Ballano Sanremo"

Sul palco dell'Ariston il Sanremo Dance Festival

Quattro giorni di danza al Teatro Ariston di Sanremo per la 17° edizione del Sanremo Dance Festival. Il primo giorno di stage con i maestri che fanno parte della giuria, due giorni di concorsi con oltre 1800 ballerini e 423 coreografie che si sono esibiti nelle giornate di venerdì e sabato davanti a una attenta e esperta giuria.

Oggi gran finale con "Tutti Ballano Sanremo" dove a esibirsi, fuori concorso, saranno le scuole locali.

A giudicare le 423 coreografie i 1800 ballerini 14 giurati provenienti da Francia, Brasile, Regno Unito, Spagna e naturalmente dall’Italia.

Il Sanremo Dance Festival – dice il presidente del comitato organizzatore Giuliano FERRARI – è ormai diventato l’evento danza più grande ed importante della nostra Regione ed uno dei più affermati ed apprezzati a livello nazionale e non è un caso che sia ospitato a Sanremo, città che è sinonimo di spettacolo. Desideriamo esprimere la nostra gratitudine all’Amministrazione Comunale per aver riconosciuto il valore della danza come forza capace di attrarre migliaia di persone. Le città che hanno puntato su eventi di rilievo dedicati alla danza hanno visto ricadute molto positive in ambito turistico. È importante sottolineare che manifestazioni come questa coinvolgono un vasto movimento di ballerini, coreografi e accompagnatori, che nel nostro caso scelgono di soggiornare a Sanremo e nell’estremo Ponente, contribuendo in modo significativo all’economia locale.

Tre giorni di grande danza sotto l’egida del CSEN, la direzione artistica di Simona Tovoli e Chiara Napoli e il coordinamento delle relazioni internazionali di Teresita del Vecchio. I Giurati che si alterneranno a giudicare le varie categorie sono: Marco Cavalloro, Cinzia Di Cioccio, Marguerite Donlon, Maurizio Drudi, Davide Iacobone, Chiara Babi Fasano, Elena Valls Garcia, Jason Mabana, André Malosa, Serena Moccafighe, Francesca Orlando, Simone Ranieri.

Il Presidente Regionale CSEN, Christian Ferrari, che si è occupato anche della conduzione dello spettacolo, ha espresso la sua soddisfazione per il patrocinio arrivato da Regione Liguria e per l’inserimento del Sanremo Dance Festival nell’ambito delle manifestazioni di Liguria Regione Europea dello Sport, un titolo prestigioso ottenuto dalla nostra regione per il 2025 che sottolinea come l’importante lavoro che Regione Liguria sta svolgendo rispetto alla valorizzazione dello sport come strumento di salute, inclusione sociale, connessione fra le persone e strumento per dare impulso al turismo.

495472003_18152949355369892_1148558251342356124_n
Foto 1 di 2
sanremo dance festival
Foto 2 di 2
Seguici sui nostri canali
Necrologie