L’Istituto Internazionale di Studi Liguri ringrazia tutti i sostenitori del Museo Clarence Bicknell di Bordighera
Il Museo Clarence Bicknell, primo museo della Liguria Occidentale, sempre più green e sostenibile, ringrazia tutti i sostenitori

La Direzione dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, a conclusione della compagna di crowdfunding promossa nei mesi scorsi per rendere il Museo Clarence Bicknell, primo museo della Liguria Occidentale, sempre più green e sostenibile, ringrazia tutti i sostenitori, pubblici e anonimi, che con il loro contributo hanno permesso di portare avanti un progetto fondamentale per preservare l’imponente patrimonio storico, artistico e culturale presente nel museo e nei suoi archivi, al termine della quale sono stati raccolti ben € 5.835,00.
Un immenso grazie quindi a Banca Patrimoni Sella & C., Giuseppe Lovetere, Isa Verrando, UniTre Intemelia, Gisella Merello, Italia Nostra Ponente Ligure, Marcus e Susie Bicknell, Valentina Cerruti, Anna Marchini, Emanuela Margiotta, Ugo Moriano, Fiorenza Revelli, Laura Rocchietti, Gianluigi Toffoloni, Isabella Berrino, Loredana Sasso, Manuela Torres, Franco Zoccoli, Giovanni Battista Soleri, Maria Giovanna Casanova, Francesco Faraone, Maria Antonietta Cassano, Vittorio Ingenito, Viviana Cristina Tullio, Francesca Zoccali, Giuseppe Bessone e i molti donatori anonimi per il loro prezioso sostegno.
L’impianto
è stato realizzato dalla Ditta Maurizio Bredy srl di Bordighera.
Si coglie l’occasione per ricordare che il Museo Clarence Bicknell nel mese di luglio sarà anche aperto straordinariamente al sabato dalle 17 alle 19 grazie alla collaborazione dei volontari dell’UniTre Intemelia.
Per informazioni e prenotazioni
Museo Clarence Bicknell, Via Romana 39, 18012 Bordighera, Tel. 331.3349065, bicknell@istitutostudiliguri.191.it, www.museobicknell.com.