Martedì inaugurazione mostra Me, myself & I = [We] alla Galleria Rondò di Imperia
Progetto didattico sul tema dell’autoritratto fotografico, che ha coinvolto alcuni studenti del Liceo Artistico Statale di Imperia
![Martedì inaugurazione mostra Me, myself & I = [We] alla Galleria Rondò di Imperia](https://primalariviera.it/media/2021/06/miself-420x252.png)
E' prevista domani, martedì 8 giugno, l'inaugurazione della mostra ME, MYSELF & I = [WE] (aperta fino al 16 giugno) presso la Galleria Rondò di Imperia. La mostra, fotografica, è il risultato di un progetto didattico sviluppato attorno ad una riflessione sul sé attraverso il tema dell’autoritratto fotografico, che ha coinvolto alcuni studenti del Liceo Artistico Statale di Imperia.

Irene Mattei

Dondu Atak

Kevin Ginulla

Milena Perilli

Alice Quaglia

Asia Campesi

Sara Giuganino, FRIDA

Martina Montalban

Francesca Guariglia

Laura Macrì

Morgan Nivino

Martina Costagrande

Silvia Gerini


Martha Muraglia
"Sulla base degli spunti suggeriti dalle lezioni teoriche - sottolineano gli organizzatori - agli studenti è stato richiesto di indagare il concetto di identità nella società contemporanea, in rapporto al loro uso e consumo dei social network più utilizzati, Instagram su tutti. Gli esiti sono confluiti in un progetto fotografico autonomo che ha dato vita alla mostra.
"A partire da esempi ad hoc, tratti dalla storia della fotografia e dell’arte, sono stati evidenziati alcuni modi espressivi del mezzo fotografico che hanno toccato non solo l’arte “alta” museale, ma che hanno avuto una diffusione anche a livello popolare (dalla musica, alla moda, al cinema fino al videoclip e ai social media). Le connessioni implicite tra esperienze artistiche “alte”, “basse” e popolari hanno favorito una maggiore consapevolezza critica negli studenti e hanno fornito spunti di riflessione teorica per una lettura dell’immagine intesa in modo trasversale e diffusa".
Agli studenti è stato chiesto di riflettere sull’utilizzo della fotografia come illusione (fotografia come fuga dalla realtà), presentazione (fotografia come strumento voyeuristico e/o di documentazione) e narrazione o anti-narrazione (fotografia come accumulo di memoria).
Foto realizzate con smartphone e altri mezzi dagli studenti
Il tema dell’autoritratto è stato sviluppato in modo libero dagli studenti che hanno avuto la possibilità di raccontarsi anche attraverso “oggetti d’affezione”. Tutte le foto prodotte sono state realizzate con smartphone o con il mezzo che gli alunni hanno ritenuto più opportuno. Non è stato richiesto che le immagini fossero delle “belle immagini”, ma si è promossa una riflessione tra modo di fotografare/significato veicolato dall’estetica della fotografia.
ME, MYSELF & I = [WE] è una mostra composta da oltre 150 immagini e una proiezione video, sarà visitabile da martedì 8 a mercoledì 16 giugno 2021, dalle ore14.30 alle ore 17.30 nei giorni feriali - sabato (apertura dalle 10 alle 13) - domenica (chiuso).
Si consiglia di telefonare per conferma dell’apertura 0183 701606.
La mostra sarà resa disponibile in modo virtuale su una pagina Instagram appositamente dedicata [https://www.instagram.com/me_myself_and_i_we/].