Nel panorama dell’innovazione e dell’imprenditorialità giovanile in Liguria, Next Gen Riviera si distingue come un progetto strategico volto a incoraggiare idee e progetti d’impresa nate in giovane età, grazie al SEI-CPT Imperia.
Next Gen Riviera: un’opportunità concreta per i giovani imprenditori e professionisti
Caratteristiche principali del programma
•Destinatari: giovani di età compresa tra i 18 e i 39 anni, residenti nella provincia di Imperia (con priorità per Sanremo).
•Servizi offerti:
•Postazioni di lavoro attrezzate in ambiente condiviso;
•Connessione internet ad alta velocità;
•Sala riunioni e dispositivi condivisi (es. stampante, videoproiettore)  ;
•Mentoring, assistenza progettuale, attività formative e consulenze specialistiche;
•Eventi di networking per favorire la collaborazione tra giovani imprenditori;
•Servizi gratuiti per un periodo iniziale di 6 mesi, prorogabili fino a 24 mesi .
Indirizzo della sede
Next Gen Riviera è ospitato nella sede del SEI-CPT all’interno del Mercato Annonario di Sanremo, situato in Via Martiri della Libertà 15, primo piano, Sanremo .
Dove scaricare il regolamento e i moduli
Il regolamento, il bando di candidatura e il modulo da compilare per partecipare sono disponibili in formato PDF sul sito ufficiale del SEI-CPT Imperia www.seicpt.it
Modalità di candidatura
Per candidarsi, è necessario inviare per email a nextgenriviera@seicpt-imperia. it:
•Curriculum vitae;
•Modulo di candidatura compilato;
•Eventuali materiali di supporto (pitch, brochure, sito web).
Le candidature vengono valutate su base continua e vengono selezionate mediante commissione composta da rappresentanti del SEI-CPT, del Comune di Sanremo, ANCE, sindacati e professionisti del territorio.
Commenta il direttore del SEI CPT di Imperia Francesco Castellaro: “Next Gen Riviera rappresenta una risposta concreta e attuale alle esigenze dei giovani del nostro territorio: vogliamo offrire loro non solo uno spazio fisico, ma un vero e proprio ecosistema di supporto per trasformare idee in realtà imprenditoriali sostenibili. Crediamo che accompagnarli in ogni fase, dalle competenze tecniche al networking, sia il modo migliore per costruire il futuro della nostra provincia.”