Taggia

Nuova sede per la Casa Grande di Giz

L’inaugurazione della nuova sede presso il parco commerciale Regione Doneghe, si è conclusa con il tradizionale taglio del nastro e un brindisi di benvenuto negli spazi rinnovati

Nuova sede per la Casa Grande di Giz

È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova sede della Casa Grande di Giz, l’associazione di volontariato nata per sostenere i bambini con difficoltà cognitive e le loro famiglie.

Nuova sede per la Casa Grande di Giz

Al taglio del nastro presente il sindaco di Taggia Mario Conio: “Abbiamo partecipato con grande emozione all’inaugurazione dei nuovi locali della Casa di Giz. Un luogo che rappresenta un vero e proprio presidio di amore, speranza e sostegno per i bambini affetti da autismo e per le loro famiglie. Un ringraziamento speciale a Mino Casagrande, che con coraggio, cuore e determinazione ha reso possibile questo progetto, trasformando un sogno in realtà. La Casa di Giz è un orgoglio per il nostro territorio e un dono prezioso per tutti. Grazie a chi ogni giorno contribuisce a mantenerla viva”.

Alla cerimonia erano presenti gli assessori regionali Luca Lombardi e Marco Scajola e il senatore Gianni Berrino, che hanno voluto sottolineare il valore di questa realtà, cresciuta in pochi anni fino a diventare un punto di riferimento per l’intero ponente ligure.
L’iniziativa, frutto della volontà e dell’impegno di un gruppo di professionisti e volontari guidati da Mino Casagrande, testimonia come la collaborazione tra istituzioni e terzo settore possa generare risposte concrete ai bisogni sociali.  Regione Liguria, attraverso la presenza dei suoi rappresentanti, ha rimarcato la vicinanza a un progetto che unisce solidarietà, inclusione e qualità dei servizi, contribuendo a creare un tessuto comunitario più forte e coeso.

Presente all’inaugurazione anche il vescovo della diocesi Ventimiglia-Sanremo, Mons. Antonio Suetta che ha benedetto la struttra.

L’inaugurazione della nuova sede presso il parco commerciale Regione Doneghe, si è conclusa con il tradizionale taglio del nastro e un brindisi di benvenuto negli spazi rinnovati, accolto con entusiasmo dalle famiglie e dai tanti cittadini che hanno voluto partecipare a un momento simbolico per la comunità locale.