Nuovi servizi digitali sul sito del Comune

Online le istanze per Tari e Imu e la pratica per l'abbattimento e la sostituzione delle piante d’alto fusto in proprietà privata

Nuovi servizi digitali sul sito del Comune
Pubblicato:

Il Comune di Bordighera ha attivato nuovi servizi digitali sul sito www.comune.bordighera.im.it per continuare a migliorare e semplificare il rapporto tra Cittadini e Pubblica Amministrazione. Dal 1° agosto è diventato possibile inoltrare online, in ogni momento della giornata e senza doversi recare in Comune, le istanze per quanto riguarda Tari e Imu e la pratica per l'abbattimento e la sostituzione delle piante d’alto fusto in proprietà privata; questo grazie alla collaborazione dell’Ufficio Tributi e dell’Ufficio Giardini e all'impegno della volontaria del servizio civile digitale.

Per quanto riguarda la TARI, la pagina di riferimento è https://www.comune.bordighera.im.it/Servizi/TARI-Bordighera
I servizi disponibili includono:

  • l’Iscrizione per nuove utenze domestiche: per chi entra in una nuova abitazione e deve registrare l’utenza ai fini della tassa rifiuti;
  • l’Iscrizione per nuove utenze non domestiche: per chi deve registrare attività o altri locali non residenziali;
  • la comunicazione di cessazione occupazione locali: per segnalare che non si utilizza più un immobile;
  • la richiesta del kit per l’autocompostaggio domestico: per richiedere gratuitamente il kit utile alla raccolta e al trattamento domestico dei rifiuti organici.

E' possibile presentare la pratica on-line ai link seguenti (è necessaria l'identità digitale SPID) e, dove necessario, allegare la documentazione richiesta:

Iscrizione Utenze Domestiche - TARI

Iscrizione Utenze Non Domestiche - TARI

Denuncia di cessazione occupazione locali - TARI

Richiesta in comodato d'uso del Kit per l'auto compostaggio domestico

Per le istanze IMU, occorre accedere a https://www.comune.bordighera.im.it/Servizi/IMU-Bordighera

I moduli disponibili sono:

  • l’istanza di rateizzazione pagamento importi accertati: per chiedere di pagare a rate gli importi IMU accertati dal Comune;
  • l’istanza di rettifica/annullamento in autotutela relativa ad avviso di accertamento: per segnalare errori o chiedere l’annullamento di un avviso di accertamento ricevuto;
  • l’stanza di rimborso: per richiedere il rimborso di somme versate in eccesso o non dovute.

E' possibile presentare la pratica on-line ai link seguenti (è necessaria l'identità digitale SPID) e, dove necessario, allegare la documentazione richiesta:
Istanza di rateizzazione pagamento importi accertati - IMU

Istanza di rettifica/annullamento in autotutela relativa ad avviso di accertamento - IMU 

Istanza di rimborso - IMU 

Infine, è stata digitalizzata anche la pratica per l'abbattimento e sostituzione piante d’alto fusto in proprietà privata, da presentare ai sensi del regolamento per la tutela del patrimonio arboreo.

Tutte le informazioni in merito sono disponibili al seguente link: https://www.comune.bordighera.im.it/Servizi/Abbattimento-e-sostituzione-piante-d-alto-fusto-in-proprieta-privata

La domanda (anche in questo caso è necessario essere dotati di identità digitale) è disponibile qui: https://servizi.comune.bordighera.im.it/lang/it/servizi/autorizzazione-per-abbattimento-alberi/access

Necrologie