Il gran finale

Olly vince il 75° Festival di Sanremo con Balorda Nostalgia

Secondo Lucio Corsi, al terzo posto Brunori Sas (miglior testo). Seguono Fedez e Simone Cristicchi

Olly vince il 75° Festival di Sanremo con Balorda Nostalgia

Conclusa la lunga cavalcata del 75° Festival di Sanremo.

 

Olly vince il 75° Festival di Sanremo

Dal palco dell’Ariston, gli ultimi istanti di attesa dopo la volata finale a colpi di televoto tra la top five. A vincere la kermesse è Olly con Balorda Nostalgia L’annuncio di Carlo Conti accompagnato da Alessandro Cattelan, Alessia Marcuzzi e la top model, già ospite della seconda serata, Bianca Balti.

«Non so cosa dire- così Olly in lacrime-, è una di quelle cose che non sai cosa dire quando accadono. Ringrazio tutti, grande Lucio sei un cantautore potentissimo. Ciao a casa, è successo, è assurdo ma è successo»

 

Gli altri premi

Il premio per il miglior testo Sergio Bardotti a Brunori Sas con l’Albero delle Noci. Il premio Giancarlo Bigazzi, invece, per la miglior composizione musicale a Quando sarai piccola di Simone Cristicchi a cui va anche il premio della Critica Mia Martini (Sala Stampa Roof). A Lucio Corsi il premio della Lucio Dalla. Il premio Tim a Giorgia.

 

Insieme a lui, tra i magnifici cinque, anche Fedez, Brunori Sas, Simone CristicchiLucio Corsi

 

L’Ariston rumoreggia per Achille Lauro e Giorgia

E non è Festival senza vivaci proteste dal pubblico dell’Ariston. Come l’anno scorso con Geolier e Angelina Mango, anche quest’anno gli spettatori dal teatro non hanno gradito il risultato del televoto. In particolare pesava l’esclusione di Giorgia (sesta) e Achille Lauro (settimo) dalla top five.

 

«È la vittoria migliore, l’unica- ha detto, a tal proposito, Giorgia, con il premio Tim tra le mani e in lacrime, di fronte al pubblico dell’Ariston in piedi che le gridava “hai vinto”- E dopo tutti questi anni non è scontato»

La classifica completa

  1. Olly – Balorda nostalgia
  2. Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  3. Brunori Sas – L’albero delle noci
  4. Fedez – Battito
  5. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  6. Giorgia – La cura per me
  7. Achille Lauro – Incoscienti giovani
  8. Francesco Gabbani – Viva la vita
  9. Irama – Lentamente
  10. Coma_Cose – Cuoricini
  11. Bresh – La tana del granchio
  12. Elodie – Dimenticarsi alle 7
  13. Noemi – Se t’innamori muori
  14. The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  15. Rocco Hunt – Mille vote ancora
  16. Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  17. Sarah Toscano – Amarcord
  18. Shablo – La mia parola
  19. Rose Villain – Fuorilegge
  20. Joan Thiele – Eco
  21. Francesca Michielin – Fango in paradiso
  22. Modà – Non ti dimentico
  23. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  24. Serena Brancale – Anema e core
  25. Tony Effe – Damme ‘na mano
  26. Gaia – Chiamo io chiami tu
  27. Clara – Febbre
  28. Rkomi – Il ritmo delle cose
  29. Marcella Bella – Pelle di diamante