Si è svolto ieri, presso il frantoio Roccanegra di Chiusavecchia, un incontro dedicato alla psicologia dell’emergenza, promosso dalla Croce Rossa di Pontedassio. Relatore della serata l’assessore regionale Marco Scajola, psicologo clinico e psicoterapeuta, invitato dal Comitato per un momento di confronto e formazione.
Presenze istituzionali e partecipazione del territorio
Tra il pubblico, numeroso e attento, erano presenti anche il sindaco di Chiusavecchia Luca Vassallo e quello di Pontedassio Fulvio Pezzuto, insieme ad altri amministratori locali. L’assessore Scajola ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa come occasione per valorizzare non solo la preparazione tecnica, ma anche la dimensione psicologica nella gestione delle emergenze.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





Le parole di Scajola e del presidente della Croce Rossa
“Questa iniziativa rappresenta un momento formativo importante – ha dichiarato Scajola – perché mette al centro non solo la preparazione tecnica, ma anche la dimensione psicologica delle emergenze. Ringrazio la Croce Rossa di Pontedassio per l’impegno costante a sostegno del territorio e dei cittadini, è stato per me un piacere potermi mettere a loro disposizione”.
“Un incontro molto partecipato che è sicuramente stato formativo per tutti i nostri operatori – ha aggiunto il presidente del Comitato Croce Rossa di Pontedassio –. Ringraziamo l’assessore Scajola che si è reso subito disponibile per questo appuntamento in veste di tecnico della materia”.
Focus sul disturbo post-traumatico da stress
Durante la serata sono stati approfonditi i comportamenti da adottare nelle situazioni di emergenza e la gestione delle reazioni psicologiche legate a eventi traumatici come terremoti o alluvioni. Particolare attenzione è stata dedicata al disturbo post-traumatico da stress, con l’obiettivo di fornire strumenti utili a riconoscerne i segnali e a gestire correttamente le situazioni di crisi.