Quattro associazioni unite per la prevenzione
Patto di ferro tra Cuore in Movimento, Spes APS, Effetto Farfalla e Fondazione Riviera dei Fiori

Appuntamento con la prevenzione, sabato primo marzo al Casinò di Sanremo, con il convegno "Prevenzione: un approccio globale per la salute a tutte le età".
Un convegno per parlare di prevenzione al Casinò di Sanremo
Il convegno, che riunirà relatori di pregio e aprirà alla cittadinanza temi che di solito sono relegati in consessi medici, organizzato da quattro associazioni che operano sul territorio: Cuore in Movimento, Spes APS, Effetto Farfalla e Fondazione Riviera dei Fiori. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di Palazzo Bellevue. Il convegno presentato. Tra i relatori diversi professionisti che abbracciano vari campi, dalla psicologia ai percorsi vaccinali, alla nurologia: al mattino Laura Sticchi, Roberto Ravera, Gianfranco Trapani, Piero Clavario e Carlo Serrati. Nel pomeriggio il professore Matteo Bassetti parlerà delle fake news in ambito sanitario, Giovanni Cenderello parlerà delle sfide organizzative di una sanità in cambiamento, la promozione della salute cardiovascolare trattata da Raffaele Griffo e l'integrazione ospedale-territorio affidato al prof. Emanuele Porazzi.
Il gran finale
Il focus dell'edizione riguarda la prevenzione tra i giovani. Spazio anche, dunque, a una tematica delicata. Sabato sera, nell'ambito del convegno, si terrà un evento/spettacolo con la partecipazione della Giovane Orchestra della Riviera dei Fiori Note Libere,composta da 20-25 elementi con un'età media di 15-16 anni (il più giovane ha 10 anni, il più grande 19-20) e del gruppo di Peer Education dell'Asl1 imperiese,attivato dalla dottoressa Roberta Parodi, psicologa, in collaborazione con la dottoressa Stefania Demontis, specialista in Scienze dell' Alimentazione e Prevenzione dei comportamenti del disturbo alimentare. I ragazzi che hanno attraversato disturbi alimentari racconteranno la loro esperienza sulle note dell'orchestra .
«Sanità e sociale procedono a braccetto»
«Contesto storico di estrema difficoltà del sistema sanitario, la prevenzione diventa sistemica. Però è una partita che si gioca in minima parte dentro le strutture sanitarie- Così Giovanni Mascelli consigliere comunale, fondatore di Cuore in Movimento e past president-. L'obiettivo è migliorare o rendere solo accettabile la vita che ci è toccato di vivere».
«Stiamo provando in diversi campi a fare un'operazione operazioni: abbinare il sociale e il sanitario. Quando si parla di prevenzione vanno a braccetto e affrontarli insieme è uno switch amministrativo importante, si pensi alla povertà come causa delle malattie croniche- afferma il vicesindaco Fellegara-. C'è anche bisogno di creare un'abitudine culturale a parlare di questi temi, per questo cerchiamo di essere sempre presenti».
L'assessore Enza Dedali ha annunciato che a breve il Comune affiderà spazi a diverse associazioni per parlare dei medesimi temi, nella scia indicata dal vicesindaco, per quanto concerne la parte "amministrativa" della prevenzione.




