Raccolta rifiuti: ecco le modifiche durante il Festival
Il Comune di Sanremo e Amaie Energia e Servizi hanno predisposto un documento sulle modifiche al conferimento e alla raccolta dei rifiuti durante il periodo del Festival
![Raccolta rifiuti: ecco le modifiche durante il Festival](https://primalariviera.it/media/2017/07/Raccolta-differenziata-anche-per-i-turisti-in-partenza-domenica-operatori-Amaie-allo-svincolo-di-Sanremo-Ovest-586a7854613991-420x252.jpg)
Il Comune di Sanremo e Amaie Energia e Servizi hanno predisposto un documento sulle modifiche al conferimento e alla raccolta dei rifiuti durante il periodo del Festival. L’obiettivo è migliorare il servizio in un momento di maggiore afflusso di persone, riducendo la percezione di degrado dovuta alla presenza prolungata dei rifiuti a terra.
Una comunicazione specifica è stata inviata anche alle associazioni di categoria per sensibilizzare le utenze non domestiche.
Modifiche agli orari degli Ecopunti
Nel dettaglio:
- Piazza Muccioli
Presso l'ecopunto di piazza Muccioli, dove si terrà anche una manifestazione radiofonica, il conferimento dovrà avvenire entro le ore 11 e dopo le 19, utilizzando solo i contenitori e i sacchi in dotazione. Non saranno ammessi carrelli o altri sistemi impropri.- Orari dell'ecopunto:
- Dal lunedì al sabato: 6:30 – 23:30
- Domenica: 8:30 – 20:30
- Orari dell'ecopunto:
- Piazza Colombo e zone limitrofe
A causa delle attività legate al palco, le raccolte a calendario sono sospese per la settimana del Festival, eccetto per le unità raggiungibili dai mezzi nei periodi di apertura al transito. Le utenze non domestiche sono invitate al conferimento diretto all'ecopunto di via San Francesco (sotto il cavalcavia), che avrà i seguenti orari ampliati:- Dal lunedì al sabato: 6:00 – 12:00 e 14:00 – 20:00
- Domenica 9 e 16 febbraio: 8:00 – 12:00 e 14:00 – 20:00
- Corso Garibaldi e via XX Settembre
- Il calendario rimane invariato.
- Davanti al Palafiori, i conferimenti dovranno avvenire sulla vicina via XX Settembre.
- Via Matteotti e traverse limitrofe
- Il conferimento avverrà presso l'ecopunto di via San Francesco o ai mezzi che sosteranno in via Escoffier nei seguenti orari:
- Vetro/umido: dal lunedì al sabato 14:30 – 15:00
- Carta/cartone: dal lunedì al sabato 10:30 – 11:00
- Plastica: martedì, giovedì e sabato 10:30 – 11:00
- Indifferenziata: martedì, giovedì e sabato 10:30 – 11:00
- Il conferimento avverrà presso l'ecopunto di via San Francesco o ai mezzi che sosteranno in via Escoffier nei seguenti orari:
- Piazza Sardi, piazza Bresca e via Gaudio Inferiore
- Le utenze non domestiche dovranno conferire i rifiuti prima delle 16 nei pressi del proprio esercizio.
- Corso Imperatrice (da via Verdi a corso Nuvoloni)
- I rifiuti dovranno essere conferiti ai mezzi di raccolta nei pressi dei magazzini dell'ex stazione ferroviaria in piazza Battisti, seguendo questi orari:
- Vetro/umido: dal lunedì al sabato 15:15 – 15:45
- Carta/cartone: dal lunedì al sabato 11:30 – 12:00
- Plastica: martedì, giovedì e sabato 11:30 – 12:00
- Indifferenziata: martedì, giovedì e sabato 11:30 – 12:00
- Questa postazione sarà il punto di riferimento per piazza Battisti, via Verdi e il tratto di via Matteotti e limitrofe.
- I rifiuti dovranno essere conferiti ai mezzi di raccolta nei pressi dei magazzini dell'ex stazione ferroviaria in piazza Battisti, seguendo questi orari:
Pulizia e servizi aggiuntivi
Nelle aree non interessate da occupazioni di suolo pubblico, verranno intensificate:
- le operazioni di spazzamento manuale e meccanizzato;
- il lavaggio notturno, con incremento di personale e attrezzature.
Questi servizi interesseranno anche la pista ciclopedonale.
Contatti e numeri utili
- Numero dedicato per le utenze non domestiche (attivo nel pomeriggio durante il Festival): 339 3004910
- Numero verde per informazioni e richieste: 800 310 042 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30)
- Email di riferimento:
- Ritiro sacchi: punto di distribuzione al Palafiori di corso Garibaldi, aperto dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30.