Studente della Pastonchi il migliore della Liguria ai Giochi Matematici
Tre i ragazzi dell'Istituto tra i finalisti alla Bocconi di Milano

Ben tre alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Pastonchi” (Arma di Taggia) sono stati ammessi alla finale nazionale dei “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” che si è tenuta a Milano sabato 10 Maggio presso l’Università Bocconi. In particolare, uno dei ragazzi è risultato il migliore della Regione.
Studente della Pastonchi il migliore della Liguria ai Giochi Matematici
Ecco i nomi dei finalisti: Claudio Bevilacqua, Fabio Garibaldi per la categoria C1 (studenti frequentanti il primo e secondo anno della scuola secondaria di primo grado); Simone Garello per la categoria C2 (studenti frequentanti il terzo anno della scuola secondaria di primo grado).
Brillante la prova di Claudio Bevilacqua che ha conseguito il decimo posto in classifica rispondendo esattamente a 10 domande su 10. Primo a livello regionale, ha sfiorato la partecipazione alla finale internazionale che si terrà in Tunisia il 23 e il 24 Agosto.
Lo studente frequenta la classe IIA della scuola “Pastonchi” di Arma di Taggia e, insieme ai suoi compagni finalisti, ha affrontato con impegno e determinazione una prova impegnativa che ha visto coinvolti oltre tremila finalisti di tutte le categorie.
I “Campionati Internazionali”, organizzati in Italia dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, sono ormai giunti alla trentaduesima edizione e nel 2024 hanno raggiunto una quota di oltre 40.000 iscritti provenienti da tutta Italia.
«Successo notevole per l'istituto»
«Un notevole successo- scrivono dalla Pastonchi- dunque per l’Istituto ligure che ha saputo creare un ambiente ricco di stimoli intellettuali per i propri studenti . I risultati ottenuti riflettono certamente l’impegno dei docenti nell’offrire agli alunni opportunità di crescita e confronto a livello nazionale e internazionale . Il progetto è stato seguito in particolare ad Arma dalla professoressa Monica Calmarini in collaborazione con gli insegnanti Adele Gazzano, Alessandro Bloise, Sabrina Rossi, Simone Solinas, Federica Massabo della scuola di Riva Ligure e San Lorenzo al Mare».