Intorno alla volontà della nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Perri di cambiare la denominazione del comune da Vallecrosia a Vallecrosia al Mare (“perché le ricerche su internet ci indicano come comune montano” è in sinstesi la giustificazione. Non passa giorno – dall’annuncio fatto in settimana – che sui social non si scateni qualcuno con dubbi, perplessità, domande su cosa succederà… oltre a rivendicazioni degli abitanti di altri comuni: “Scusate, allora anche Ventimiglia si potrà chiamare Ventimiglia al mare?”. Chiede ad esempio la signora Rosalba.
E Vallecrosia Alta allora? Come si chiamerà? E i documenti?
Srive Pierdavide: “E Vallecrosia alta come si chiama adesso? Vallecrosia in montagna!!!”. E Alessandra si chiede se “ciò comporterebbe quindi il cambio nei vari documenti? C.I, patente, c.f,etc etc…?”. La rassicura Alessandra: “No, al rinnovo verrebbe automaticamente inserita la nuova denominazione”.
Interviene Anna: “Con tutto il degrado che c’è in Vallecrosia, pensano che con uno striscione riescano ad abbellirla”. Ma Cristina non ci sta e ribatte: “Anna, degrado a Vallecrosia? Non hai vistò Ventimiglia! Io mi ritengo fortunata a vivere qua credimi”
Interviene il sindaco Fabio Perri
Tra polemici di professione, contrari a prescindere, favorevoli e burloni il dibattito è partito. “Me lo sono chiesta stamattina quando ne parlavano a UnoMattina… – aggiunge Rosalba – e noi Ventimigliesi non ce lo meritiamo???”.
“Stamani parlavo con due vallecrosini – scrive Annamaria – dicendo che la città ha un ottimo potenziale, spazi incredibili (soprattutto sul mare) da trasformare in zone urbanizzate con criterio (casette con tanto verde intorno), un lungomare da trasformare in qualcosa di bello e con locali accoglienti e con tante piante. Dispiace vederla troppo “dormiente”. Spero che la situazione migliori!”.
Pronta la risposta del sindaco Fabio Perri, notoriamente attento agli umoni dei suoi cittadini: “Anna Maria condivido , stiamo lavorando verso quella direzione. Abbiamo un grande potenziale che per troppi anni non si é sfruttato”.
La signora Simona è pragmatica: “Già il fatto che se ne parli sui TG è pubblicità che tornerà utile, a me personalmente non piace Vallecrosia al mare perché sembra una forzatura, sarebbe meglio (parere mio) Vallecrosia marina o marittima, ma certamente questa trovata porterà pubblicità gratuita e questo è sempre una cosa positiva, poi il sindaco ha già detto che farà un sondaggio e quindi sarà la cittadinanza a decidere… non critichiamo a prescindere, un sindaco, chiunque esso sia, cerca sempre di fare il bene del paese, quindi ben vengano iniziative come questa”.