Taggia presenta gli eventi natalizi
Cultura, sport ed eventi per le famiglie. Ecco il pacchetto da 20mila euro predisposto dall'amministrazione

Con le Festività che si avvicinano, Taggia ha presentato il calendario degli eventi natalizi. Presenti, oggi, in comune, l'assessore Barbara Dumarte e i consiglieri delegati Chiara Cerri e Giancarlo Ceresola.
Gli eventi Natalizi a Taggia
Primo punto, le luminarie, che saranno accese venerdì sei dicembre in seguito all'inizio dell'installazione il prossimo sabato. Venerdì 13 dicembre accensione dell'albero e il 14 il grande evento Natale a Villa Boselli. Sabato 21 dicembre Festa di Natale a Taggia e le patate della Protezione Civile, il 24, tra Arma e Taggia. Torna anche la "Befana vien dal Mare" della Compagnia Armasca. Una serie di eventi equamente distribuiti tra Taggia, Levà e Arma con la collaborazione delle associazioni.
«Fondamentale la collaborazione con le associazioni, perché così il calendario assume davvero lo spirito natalizio». Così l'assessore Dumarte, a lei fa eco la consigliera Cerri che annuncia la fattiva collaborazione con le tre parrocchie del territorio. Particolare attenzione ai concerti (che aprono e chiudono il calendario) e all'illuminazione delle facciate. Occhio di riguardo anche al commercio con manifestazioni dedicate, in collaborazione alle associazioni di categoria finanziate in parte- come le luminarie- con il riparto della spesa di soggiorno. Tra esse, La Fiera di Santa Lucia, due con il Civ (Natale e Epifania). Il 19 dicembre la consegna delle Sequelle. Torna anche "Taggia Città dei Presepi" con le natività "diffuse" tra rioni, parrocchie e attività commerciali. Tutto il pacchetto è costato circa 20mila euro. La rassegna di Libro in Libro, gradito ritorno, in collaborazione con Antea Edizioni.