Taggia set del film ‘Le Melodie Nel Bosco dei Faggi’

Primo ciak il 25 novembre: tra gli attori Nastassja Kinski e gli americani John Savage, Cassandra Gava e Vincent Spano

Taggia set del film ‘Le Melodie Nel Bosco dei Faggi’

Partiranno lunedì 25 novembre le riprese del film Le Melodie del Bosco dei Faggi, prodotto dalla casa cinematografica Ventitre Srl di Roma. La pellicola, scritta e diretta dal regista Roberto Lippolis, vanta un cast internazionale di alto livello.

Un cast d’eccellenza

Tra i protagonisti, spicca Nastassja Kinski, attrice e modella tedesca vincitrice di un Golden Globe, celebre per i suoi ruoli in Un Sogno Lungo un Giorno di Francis Ford Coppola, Paris, Texas di Wim Wenders, e Tess di Roman Polanski.
Accanto a lei, divi hollywoodiani come John Savage (Il Cacciatore, La Sottile Linea Rossa), Cassandra Gava (Conan il Barbaro) e Vincent Spano (Rusty il Selvaggio).
Il cast comprende anche attori italiani quali Enzo Storico, Andrea Bruschi, Giorgia Wurth, Antonella Salvucci e molti altri.

Il ruolo centrale di Taggia

Taggia sarà un punto nevralgico per la produzione: oltre a fornire supporto tecnico e logistico, il comune ligure sarà una delle principali location del film. Le riprese interesseranno il centro storico, le ex Caserme Revelli, i conventi di San Domenico e dei frati Cappuccini, la chiesa di San Benedetto e palazzo Lercari. Anche Imperia e Sanremo ospiteranno alcune scene.

Una trama intensa e storica

“La storia, che ruota attorno alla musica, narra il tormento di un direttore d’orchestra di origine ceca – racconta il regista Roberto Lippolis –. Attraverso flashback, il protagonista rivive i drammatici eventi legati al campo di concentramento di Terezin, luogo di prigionia per artisti ebrei durante l’occupazione nazista. La trama intreccia realtà storiche e momenti di grande pathos”.

Riconoscimenti e distribuzione internazionale

Il progetto, vincitore del bando della Regione Liguria e della Genova Liguria Film Commission, beneficia del contributo di Filse. La distribuzione internazionale sarà curata dalla britannica Blue Eyes Film & Distribution e, per il Nord America, dalla newyorkese ENCAS FILM.

Collaborazioni locali

Enzo Storico, uno degli attori protagonisti, sottolinea il legame con Taggia:
“Io e Roberto frequentiamo la città da anni. Abbiamo coinvolto oltre 60 figuranti e diversi attori locali grazie al supporto dei Rioni cittadini e del comitato organizzatore dei festeggiamenti di San Benedetto”.

Il commento del sindaco

“Per Taggia è un’opportunità unica di visibilità internazionale – commenta il sindaco Mario Conio –. Il film rappresenta un volano per il territorio, promuovendo il nostro patrimonio attraverso il cineturismo. Complimenti alla produzione e grazie per aver scelto la nostra comunità”.

Calendario delle riprese

Le riprese proseguiranno in Liguria fino al 7 dicembre e riprenderanno tra febbraio e marzo 2025. La produzione si concluderà in Repubblica Ceca, con una settimana di riprese a Terezin, ispirazione centrale della trama.