"Olio nuovo" protagonista

Taglio del nastro per OliOliva 2025

Tutto pronto per i tre giorni di festa a Oneglia. Consegnata anche la statua-mascotte per l'oliva taggiasca finalmente IGP

Taglio del nastro per OliOliva 2025

Ufficialmente al via l’edizione 2025 di OliOliva.

 

Taglio del nastro per OliOliva 2025

Imperia in festa per la rassegna che  celebra l’olio nuovo e le eccellenze enogastronomiche del territorio.

 

Presenti al taglio del nastro le autorità civili e militari della provincia. C’erano, tra gli altri, il presidente e sindaco di Imperia Claudio Scajola, gli assessori regionali Alessandro Piana e Marco Scajola, il prefetto Antonio Giaccari e il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi.

 

Imperia si prepara a vivere tre giorni di festa con menù a tema nei locali, dedicati all’extravergine e alle specialità liguri, oltre 200 espositori con i tesori del Ponente e decine di convegni, show cooking, workshop e attività collaterali.

 

La statua dell’Oliva IGP

In occasione della venticinquesima edizione di Olioliva, presso lo stand di Regione Liguria, il vicepresidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana ha ricevuto da Confindustria Imperia una statua artigianale della mascotte dedicata all’ottenimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) dell’Oliva Taggiasca ligure, realizzata dallo scenografo e artista Giulio Magnetto.

Il riconoscimento, consegnato per celebrare un traguardo storico per l’olivicoltura ligure, rappresenta il legame tra istituzioni, imprese e territorio, a testimonianza del valore culturale, economico e identitario che la Taggiasca riveste per l’intera Liguria.

 

Ringrazio Confindustria Imperia per questo omaggio che voglio dedicare a tutti gli olivicoltori liguri – commenta il vicepresidente -. L’ottenimento dell’IGP per l’Oliva Taggiasca ligure rappresenta un risultato storico, frutto di un percorso lungo e condiviso, che dà pieno riconoscimento al valore della nostra filiera olivicola. Continueremo a sostenere con convinzione il settore olivicolo, investendo nella tutela del territorio, nell’innovazione e nella promozione delle nostre produzioni, perché dietro ogni goccia del nostro olio c’è una storia di passione, lavoro e amore per la nostra terra”.

 

Remo Alberti, presidente della Sezione Alimentari e Oleari di Confindustria Imperia, dichiara: “Come Confindustria abbiamo creato un’immagine grafica artistica dell’oliva Igp e abbiamo voluto omaggiare il vicepresidente con delega all’agricoltura Alessandro Piana, perché in questi anni la Regione ha avuto un ruolo centrale nell’ottenimento di un risultato importante per tutto il nostro territorio frutto di coesione e di anni di preparazione da parte dei nostri olivicoltori”.